Terni, a Montefranco è di scena la musica barocca

Terni, a Montefranco è di scena la musica barocca
Proseguono gli appuntamenti organizzati dall’Herman Festival, lunedì 27 agosto alle ore 21, nell’antico borgo di Montefranco, in piazza Micheli. ospiti...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Proseguono gli appuntamenti organizzati dall’Herman Festival, lunedì 27 agosto alle ore 21, nell’antico borgo di Montefranco, in piazza Micheli. ospiti d’eccezione saranno i solisti dell’Accademia del Ricercare, uno degli ensemble italiani più importanti nel panorama della musica barocca con oltre trent’anni di attività, più di 1.000 concerti e 20 registrazioni discografiche, da sempre invitati dalle più importanti istituzioni musicali e festival nazionali ed internazionali.

Il gruppo propone al pubblico del festival uno confronto tra due grandi compositori del barocco musicale europeo, l’italiano Arcangelo Corelli ed il sassone George Friedrich Händel, maestri indiscussi nell’arte della Triosonata che per l’occasione vedrà come solisti i flautisti dolci Lorenzo Cavasanti - Luisa Busca accompagnati dal violoncellista Lorenzo Fantinuoli e da Claudia Ferrero al clavicembalo.

L’Hermans Festival proseguirà a settembre, il 16 nel restaurato Teatro Valnerina di Arrone con il clarinettista Claudio Mansutti in duo con la pianista Federica Repini. Ultimo appuntamento in cartellone il 23 settembre all’Antico Convento di San Francesco di Arrone con i solisti dell’Accademia Hermans.

Tutti i concerti sono alle ore 21 e sono ad ingresso gratuito.

È gradita prenotazione tramite mail segreteria@accademiahermans.it.

L’Hermans Festival in Valnerina è finanziato con i contributi della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, della Fondazione Carit, della Regione dell’Umbria è ha il patrocinio dei comuni di Arrone, Ferentillo, Montefranco.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero