Terni, le acciaierie luogo simbolo del lavoro per il Primo Maggio

Terni, le acciaierie luogo simbolo del lavoro per il Primo Maggio
C'è anche Terni tra i luoghi simbolici del mondo del lavoro del nostro Paese scelti da Cgil, Cisl e Uil per celebrare il Primo Maggio organizzando, unitariamente,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

C'è anche Terni tra i luoghi simbolici del mondo del lavoro del nostro Paese scelti da Cgil, Cisl e Uil per celebrare il Primo Maggio organizzando, unitariamente, tre distinti eventi sindacali. Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sarà infatti all'acciaieria Ast. Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, sarà invece all'ospedale dei Castelli in località Fontana di Papa in provincia di Roma; il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, sarà davanti alla sede Amazon di Passo Corese, in provincia di Rieti.

Le manifestazioni, sottolineano i sindacati, si svolgeranno nel pieno rispetto delle regole anti covid e con una presenza limitata di delegate e delegati. Lo slogan della giornata del Primo Maggio sarà: «L'Italia Si Cura con il lavoro». In una fase difficile della vita del Paese, in cui c'è bisogno di ripartire nel segno dell'unità, della responsabilità e della coesione sociale, Cgil, Cisl, Uil vogliono ribadire unitariamente il valore della centralità del lavoro, per ricostruire su basi nuove il nostro Paese ed affrontare con equità e solidarietà le gravi conseguenze economiche e sociali della pandemia.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero