Terni, il commissario Roberto Paterni alla guida delle Volanti

Terni, il commissario Roberto Paterni alla guida delle Volanti
TERNI - Roberto Paterni è il nuovo dirigente dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della questura di Terni. Sostituisce Anna Maria Mancini, che a...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

TERNI - Roberto Paterni è il nuovo dirigente dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della questura di Terni. Sostituisce Anna Maria Mancini, che a luglio ha lasciato la guida delle Volanti.

Il commissario Paterni, 58 anni, ternano, ha iniziato la sua carriera nella polizia nel dicembre 1984, come ausiliario agente, al Centro addestramento polizia stradale da dove fu trasferito al reparto mobile di Roma.

Dopo due anni tornò nella sua città, dove ha prestato servizio alle Volanti, come responsabile di turno, per poi passare, dopo un lungo periodo, all’ufficio di gabinetto.

Dal 2004 fino a oggi è stato alla Digos ma nella sua lunga carriera ha prestato servizio anche a Palermo, durante i tragici anni degli attentati stragisti mafiosi, impiegato all’ufficio scorte.

Nel 2020 ha ricevuto la “fascia blu” di commissario e da oggi dirige la squadra volante.

"Al commissario Roberto Paterni - si legge in una nota della questura - vanno i migliori auguri di buon lavoro dal questore Bruno Failla e da tutti i colleghi della questura di Terni". 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero