Terni, al Cenacolo San Marco la presentazione del libro di Bressan-Savignoni "Le vie della Seta"

Terni, al Cenacolo San Marco la presentazione del libro di Bressan-Savignoni "Le vie della Seta"
Le Nuove Vie della Seta e il ruolo dell’Italia è il titolo del saggio curato da Matteo Bressan e Domitilla Savignoni (edito da Pacini-economia), su cui l’Istess...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Le Nuove Vie della Seta e il ruolo dell’Italia è il titolo del saggio curato da Matteo Bressan e Domitilla Savignoni (edito da Pacini-economia), su cui l’Istess di Terni promuove un confronto che avrà luogo Giovedì 23 maggio alle ore 17.45 al cenacolo S. Marco a Terni.Faranno da apripista agli interventi del pubblico, l’esperto di marketing Edoardo Desiderio e la direttrice dell’Istess Stefania Parisi. I curatori del saggio da anni si occupano di questioni internazionali: Matteo Bressan è analista del Nato Defense College Foundation e docente di Relazioni internazionali alla Lumsa, nonché autore di numerosi studi sul tema e Domitilla Savignoni è giornalista del TG5 e docente presso la Sioi (Società Italiana di Organizzazione Internazionale).


La Nuova Via della Seta è stata annunciata per la prima volta nel 2013 dal presidente cinese Xi Jinping con il termine Belt and Roadche si traduce con cintura e via, in quanto è un progetto che prevede di realizzare un grandioso investimento in reti autostradali, ferroviarie e marittime che dovranno collegare Pechino al resto del mondo e al cuore dell’Europa, attraverso percorsi terrestri e marittimi. Nella visione del futuro propria del presidente cinese e del nuovo Partito Comunista Cinese, si tratta di costruire insieme a tutti i Paesi attraversati relazioni commerciali di reciprocità e un destino comune per tutta l’umanità, in un’ottica di pace universale duratura. Il Progetto della Belt-Road, in perticolare, individua come settori prioritari per la cooperazione la manifattura, i servizi, il risparmio e la sicurezza energetici, i trasporti intelligenti, la green economy. Chi finanzia la BRI sono fondi e banche creati ad hoc.La Cina ha creato nel 2014 anche un apposito fondo per la Nuova Via della Seta. Ma di certo non è un nuovo Piano Marshall: il metodo è quello di fare prestiti per lo sviluppo di porti e ferrovie o investire in aziende private o di Stato, attraverso società cinesi. I soldi per le opere vanno ovviamente restituiti. Il lancio del progetto si è accompagnato con la costituzione di un fondo di 40 miliardi di dollari per finanziare i diversi progetti. Il progetto in sé è di una portata enorme, non delimitabile nell’arco di un decennio, ma aperto a tempi assolutamente più lunghi; si tratterà di realizzare una immensa rete di comunicazione, non solo commerciale: dove circolano merci circola anche la cultura e si rafforzano le relazioni sociali. Questa Via della Seta potrebbe essere una buona opportunità di “inclusività”.

Data l’importanza strategica per il mercato globale della rotta del mediterraneo, l’Italia con i suoi porti (in primis il porto franco di Trieste) costituirebbe il terminal naturale della Nuova Via della Seta. Ma quali i vantaggi? Può essere il progetto rischioso per il made in Italy? E, anche per l’Europa, può comportare rischi di una nuova egemonia economica e politica, ora che gli Stati Uniti di Trump stanno attuando la politica di contenimento nei confronti della Cina e di affermazione dell’America first? Si può credere con sicurezza alle dichiarazioni del governo cinese che ripetono con determinazione che non si tratterà di “occupazione” ma solo di felice “opportunità” di crescita per tutti gli Stati che aderiranno all’accordo?


Su questi ed altri interrogativi si rifletterà giovedi 23 maggio nella presentazione del libro di Bressan-Savignoni al Cenacolo S.Marco Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero