Terni, la Provincia riduce i tempi di pagamento dei fornitori

Terni, la Provincia riduce i tempi di pagamento dei fornitori
«Drasticamente» ridotti dalla Provincia di Terni i tempi di pagamento delle fatture ai propri fornitori di beni, servizi e attività. A riferirlo è...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
«Drasticamente» ridotti dalla Provincia di Terni i tempi di pagamento delle fatture ai propri fornitori di beni, servizi e attività. A riferirlo è una nota di palazzo Bazzani, spiegando che dall'inizio dell'anno il saldo delle spettanze a ditte e società che operano per conto dell'amministratore viene erogato in non più di sette giorni, di cui cinque lavorativi, risultando così uno degli enti sul territorio che più di altri hanno ridotto le procedure di pagamento. «Questo risultato - commenta il presidente, Giampiero Lattanzi - è molto importante perché riesce a dare risposte concrete ad una parte del tessuto economico in un momento di così grande difficoltà a causa del coronavirus». L'accorciamento dei tempi - viene spiegato - è stato possibile soprattutto per via delle risorse provenienti dai trasferimenti statali. «Grazie ad un'attenta e scrupolosa condotta finanziaria da parte nostra - sottolinea il presidente - abbiamo rimesso in ordine i conti così da poter presentare allo stato una situazione sana e credibile autorizzando in tal modo lo sblocco dei fondi». Positiva infine viene ritenuta anche la situazione riguardante i mutui. «Tutti quelli attivi con Cassa depositi e prestiti sono perfettamente onorati - conclude Lattanzi - consentendo all'ente di poter operare nei settori di competenza e di far fronte alle esigenza riguardanti il territorio».
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero