Perugia, coronavirus screening personale scolastico: assessore Coletto «Grande adesione e risultati confortanti»

Perugia, coronavirus screening personale scolastico: assessore Coletto «Grande adesione e risultati confortanti»
PERUGIA - Al momento sono tutti negativi i tamponi effettuati sul personale scolastico per verificare la positività al covid 19:  lo comunica l’assessore...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
PERUGIA - Al momento sono tutti negativi i tamponi effettuati sul personale scolastico per verificare la positività al covid 19:  lo comunica l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto. “Dal 24 di agosto sino alle 11 di stamani – afferma l’assessore – grazie alla campagna promossa dalla Regione Umbria, sono stati effettuati complessivamente 3612  test sierologici sul personale scolastico e, di questi, solo per 57 è stato accertato che erano entrati in contatto con il virus e, di conseguenza, sono stati sottoposti alla verifica attraverso tamponi molecolari. I risultati che abbiamo al momento, ancora non completi e quindi riferiti a una parte dei 57, sono tutti negativi”. L’assessore Coletto, dopo aver ricordato che il calendario con le date e le sedi delle postazioni stabilite per effettuare il test è stato inviato a tutti i dirigenti scolastici, ha evidenziato che “questi dati e la grande partecipazione, lasciano sperare in un avvio della scuola in tranquillità”.

  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero