Orvieto, tragico incidente sulla A1 nei pressi di Baschi: un morto e quattro feriti gravi

L'auto dove viaggiavano gli operai campani
ORVIETO - Una persona ha perso la vita e quattro sono rimaste ferite gravemente in un incidente avvenuto sulla A1 in località Baschi. I cinque viaggiavano a bordo di una Peugeot...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ORVIETO - Una persona ha perso la vita e quattro sono rimaste ferite gravemente in un incidente avvenuto sulla A1 in località Baschi. I cinque viaggiavano a bordo di una Peugeot L'autostrada è stata chiusa prima in entrambe le direzioni, per permettere agli elicotteri dei vigili del fuoco e del 118 di atterrare, poi nel tratto di strada corrispondente alla corsia Sud, in direzione di Roma. A quanto pare si tratterebbe di operai campani di ritorno a casa per il fine settimana.


L'incidente è avvenuto all'altezza del chilometro 458 in carreggiata sud. Un tratto maledetto dove purtroppo si sono registrati nel tempo diversi casi di incidenti stradali, alcuni mortali. Stando ad una prima ricostruzione degli inquirenti giunti sul posto, a bordo del mezzo c'erano cinque operai, tutti campani, probabilmente di ritorno dal lavoro. L'uomo che era alla guida, per cause ancora in via di accertamento, avrebbe improvvisamente perso il controllo del furgone andandosi a schiantare contro le opere di protezione della carreggiata. Un impatto che non gli ha lasciato scampo e che lo avrebbe fatto morire sul colpo. Nello schianto, infatti, il portellone posteriore del furgone si sarebbe aperto facendo balzare i cinque operai sull'asfalto. Nessun altro mezzo è risultato coinvolto nell’impatto, giudicato dalla Polstrada violentissimo. Immediati i soccorsi. Sul posto si sono precipitati gli agenti della Stradale di Orvieto, i vigili del fuoco del comando provinciale di Terni e i sanitari del 118. A supporto dei soccorsi a terra, vista la gravità dei feriti, si sono alzati in volo i due elicotteri che si sono occupati di trasportare due feriti. Gli altri due sono stati portati via con l'ambulanza. Il traffico ha subito pesanti ripercussioni con le carreggiate chiuse in entrambe le direzioni di marcia per consentire l’atterraggio dei mezzi aerei. Gli automobilisti che da Firenze erano diretti a Roma sono stati fatti uscire a Valdichiana per poi rientrare ad Orte dopo aver percorso la E45.


L'autostrada ha ripreso intorno alle 20.30 la normale viabilità.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero