Terni. Nuovo ospedale, dopo il "no" al progetto palla alla Regione

Terni. Nuovo ospedale, dopo il "no" al progetto palla alla Regione
«L'Azienda ospedaliera non può sostenere economicamente il project financing del nuovo ospedale». Questa la motivazione con cui il Rup, l'ufficio che...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

«L'Azienda ospedaliera non può sostenere economicamente il project financing del nuovo ospedale». Questa la motivazione con cui il Rup, l'ufficio che svolge tutti i compiti relativi alle procedure di programmazione, di progettazione, di affidamento e di esecuzione, ha bocciato il progetto per il nuovo ospedale di Terni, pochi giorni fa. La Regione, caso unico nella storia della sanità umbra, ha demandato all'azienda ospedaliera, la progettazione e realizzazione del project e, ora, dopo la bocciatura, la passa a palazzo Donini. Questo no è, comunque, una doccia fredda sul futuro della sanità ternana: Terni ha l'ospedale più vecchio di tutta la regione, da quattro anni l'assessorato alla Sanità sta dando rassicurazioni sul fatto che verrà realizzato il nuovo ospedale, ma questa bocciatura rischia di essere l'ennesimo stop, anche perchè in Regione non ci sono altri atti formali, oltre al project financing, che impegnino l'amministrazione per il nuovo ospedale. Tra l'altro questo stop rischia di avere con un effetto a catena: il nuovo ospedale di Narni Amelia - di cui si parla da una trentina d'anni ed è ancora sulla carta - dovrebbe nascere in simbiosi con quello di Terni. Dovrebbe, infatti, occuparsi degli interventi di chirurgia più facili, alleggerendo quello di Terni, che si potrebbe quindi concentrare sull'alta specialità. Non basta nemmeno il fatto che Terni sia stato lungamente l'ospedale più redditizio della regione, per l'alta mobilità ospedaliera dal nord del Lazio.

Nonostante questo, i concorsi per i primariati si fanno a Perugia mentre nella conca i medici rimangono "facente funzioni", come è successo recentemente con il caso del concorso per il primario di cardiochirurgia.

Sulla vicenda è intervenuto il consigliere 5 Stelle, Claudio Fiorelli, sostenendo che «dDalla Regione continuano a uscire solo proclami da campagna elettorale che non producono niente». Il Pd ha chiesto con un atto di indirizzo che il comune inteloquisca con mministeroe Regione per trovare i fondi per il nuovo ospedale.
La Lega, in un comunicato ha rassicurato che la Regione si sta muovendo in questa direzione, mentre dall'assessore alla Sanità Luca Coletto, solo poche parole: «Stiamo approfondendo».

Intanto, Terni, continua ad aspettare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero