Un italiano su tre compra le lenticchie di Norcia

Castelluccio di Norcia
NORCIA - Acquista prodotti tipici del territorio più di un italiano su tre (il 36%) che in vacanza ha deciso di fare visita alle aree colpite dal terremoto. È...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
NORCIA - Acquista prodotti tipici del territorio più di un italiano su tre (il 36%) che in vacanza ha deciso di fare visita alle aree colpite dal terremoto. È quanto emerge da una indagine Coldiretti-Ixè, diffusa in occasione dell'inizio della raccolta della lenticchia Igp di Castelluccio di Norcia. Secondo l'organizzazione degli agricoltori, l'acquisto di prodotti tipici locali è «una delle forme più diffuse di solidarietà alle popolazioni terremotate». Un'attenzione definita «importante» in occasione dell'estate, in cui si prevede che in circa sei milioni trascorreranno un pò di tempo nelle aree colpite dal terremoto. «Il ritorno dei turisti è determinante per chi come gli agricoltori è rimasto a presidiare queste terre ferite e abbandonate dall'esodo forzato», ha affermato il presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo. Evidenziano l'esigenza che «la ricostruzione vada di pari passo con la ripresa dell'economia, che in queste zone significa soprattutto cibo e turismo».
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero