Narni, arriva "Pane, amore e... favole". Racconti nati dalla fantasia dei bambini

Narni, arriva "Pane, amore e... favole". Racconti nati dalla fantasia dei bambini
NARNI Si intitola "Pane, amore e …favole"  il libro che sarà presentato domenica 17 dicembre alle 16 all'auditorium...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

NARNI Si intitola "Pane, amore e …favole"  il libro che sarà presentato domenica 17 dicembre alle 16 all'auditorium Bortolotti nell’ambito del festival “Lo scrittore, il libro, il lettore” a cura di Bertoni editore e Fuis (Federazione unitaria italiana scrittori).

Si tratta del frutto del laboratorio estivo "Pane amore e fantasia" che si è svolto nel giardino dell’associazione Minerva al’'interno.

Una raccolta di favole scritte da Maria Caterina Federici poco prima della sua prematura scomparsa, Mauro Pulcinella e Raffaele Federici, ma nate dalla fantasia dei bambini che hanno preso parte al laboratorio. Protagonisti di ognuna, i personaggi del mondo del pane.

Testi a sfondo sociale nel rispetto dei diritti umani che fanno riflettere piccoli e grandi.

 

Le illustrazioni sono a cura degli alunni della primaria degli istituti di Narni Scalo e istituto comprensivo Narni Centro. I disegni originali saranno esposti durante il pomeriggio.

La presentazione sarà l’occasione per ripercorrere le fasi principali del progetto Leggere pane quotidiano, realizzato con il finanziamento del centro per il libro e la lettura e coordinato dal Cesvol Umbria, ente capofila.

Partner del progetto, comune di Narni, Archeoares, Arci comitato provinciale Terni, Arciragazzi Narni, Usl Umbria 2, Beata Lucia, Casa Laboratorio Cenci, Istituto comprensivo Narni Scalo e Istituto Comprensivo Narni centro, Ancescao Umbria sud e associazione Minerva.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero