Perugia, truffa le banche per milioni:confiscati appartamenti e garage

Perugia, truffa le banche per milioni:confiscati appartamenti e garage
PERUGIA - Ieri mattina  Divisione Anticrimine della Questura edi militari del Gico della Guardia di Finanza di Perugia hanno proceduto al sequestro e contestuale confisca di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
PERUGIA - Ieri mattina  Divisione Anticrimine della Questura edi militari del Gico della Guardia di Finanza di Perugia hanno proceduto al sequestro e contestuale confisca di due appartamenti e due garage, del valore stimato di circa 400 mila euro. Gli immobili, posti in un elegante condominio sulla collina di San Mariano di Corciano, con vista panoramica sui colli perugini, erano nella disponibilità di un cittadino italiano con precedenti di polizia ma intestati alla moglie.

L’operazione,spiega una nota nota conginuta di polizia e fiamme gialle,  è il risultato della collaborazione tra le locali articolazioni della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza deputate all’attività di contrasto alla criminalità organizzata.
Da un lato, infatti, gli agenti della Questura hanno ricomposto minuziosamente il profilo criminale del soggetto, specializzato nella commissione di truffe milionarie ai danni di banche, assicurazioni e concessionarie d’auto.
Parallelamente, i militari del Gico hanno ricostruito la situazione economica, reddituale e patrimoniale del proposto e del relativo nucleo familiare convivente.


  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero