Dimissioni del vicesindaco a Orvieto. La sindaca Tardani: «Tempi brevi per la ricomposizione della squadra di governo»

Dimissioni del vicesindaco a Orvieto. La sindaca Tardani: «Tempi brevi per la ricomposizione della squadra di governo»
Nella mattina di venerdì 19 febbraio l’avvocato Angelo Ranchino ha comunicato alla sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, la decisione di rassegnare le sue...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Nella mattina di venerdì 19 febbraio l’avvocato Angelo Ranchino ha comunicato alla sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, la decisione di rassegnare le sue irrevocabili dimissioni dalla carica di vicesindaco e da  assessore del comune di Orvieto riconsegnando nelle mani della prima cittadina le deleghe ad Attività produttive, Sviluppo economico, Edilizia, Urbanistica e Patrimonio. 

«Ho preso atto delle dimissioni dell’avvocato Angelo Ranchino – commenta la sindaca, Roberta Tardani - che ringrazio per il lavoro sin qui svolto.  La decisione personale di lasciare l’incarico che gli era stata assegnato è stata condivisa con il suo partito di riferimento. Questa mattina mi sono confrontata con i responsabili locali della Lega e nei prossimi giorni avrò un colloquio con i vertici regionali del partito per affrontare insieme la questione, fermo restando le prerogative del sindaco nella composizione della squadra di governo della città. Per quanto mi riguarda questa decisione non stravolge gli equilibri politici determinati dalle scelte degli orvietani. Il periodo storico che stiamo vivendo, il peggiore dal Dopoguerra a oggi, ci impone tempi rapidi nella risoluzione di situazioni che non devono distogliere dai reali problemi e dobbiamo essere tutti quanto mai concentrati nell’affrontare l’emergenza sanitaria ancora in corso e dare risposte al tessuto economico e sociale della città duramente provato dalla crisi post Covid».     

In attesa della nomina del nuovo assessore la sindaca Tardani ha assunto temporaneamente le deleghe a suo tempo assegnate a Angelo Ranchino. 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero