Covid, in Umbria tre giovani su quattro hanno aderito alla campagna vaccinale

L'attesa prima della vaccinazione al palazzetto dello Sport di San Marco, a Perugia
PERUGIA - Il 74% dei residenti in Umbria che hanno tra 20 e 29 anni ha ricevuto «almeno» una dose di vaccino contro...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

PERUGIA - Il 74% dei residenti in Umbria che hanno tra 20 e 29 anni ha ricevuto «almeno» una dose di


vaccino contro il Covid o si è prenotato. Il dato è nel report settimanale sull'andamento della pandemia elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale.
La campagna vaccinale, al 19 agosto, fa registrare che l'80% della popolazione vaccinabile ha ricevuto «almeno» una dose o si è prenotata. Sono infatti circa 609 mila i vaccinati, 20 mila i prenotati e 154 mila i cittadini che ancora non hanno aderito.
Nella fascia 20-29 anni, sono 53 mila i vaccinati e oltre 4.700 i prenotati, mentre tra i 12 e i 19 anni si sono
vaccinati o prenotati il 54% del totale (circa 29.600 vaccinati con almeno una dose e quasi 6.000 prenotati). In quest'ultima fascia d'età - emerge dal report - si registra una maggiore adesione nei giovani delle scuole superiori, circa il 70% tra 15 e 19 anni mentre sono poco più del 18% i dodicenni vaccinati o
prenotati.
Domenica 22 e domenica 29 agosto sono previste due giornate interamente dedicate alla vaccinazione dei giovani tra 12 e 18 anni, in tutti i punti vaccinali territoriali dell' Umbria (a Terni sarà sabato 28 invece che il 29).
La Regione ha sottolineato infine che «tutti i cittadini possono aderire alla vaccinazione prenotandosi sul portale
regionale, in farmacia o con SanitApp, scegliendo la sede, il giorno e l'ora desiderata». Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero