Covid, torna a salire il numero dei positivi e aumentano anche i ricoveri. L'assessore Coletto: «Insistere sulla vaccinazione»

Covid, torna a salire il numero dei positivi e aumentano anche i ricoveri. L'assessore Coletto: «Insistere sulla vaccinazione»
PERUGIA - Gli indicatori del Covid sono tornati in salita. Prosegue ancora l'aumento degli attualmente positivi in Umbria, dove nelle ultime 24 ore sono aumentati di undici...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

PERUGIA - Gli indicatori del Covid sono tornati in salita. Prosegue ancora l'aumento degli attualmente positivi in Umbria, dove nelle ultime 24 ore sono aumentati di undici unità anche i ricoveri nei reparti ordinari. Sono al momento 15.431 i positivi, con un aumento del 2,5 per cento nell'ultimo giorno. Secondo i dati giornalieri della Regione aggiornati al 14 marzo, i nuovi casi sono 795, emersi dall'analisi di 3.212 test antigenici e 609 tamponi molecolari, con un tasso di positività sul totale che sale al 20,8 per cento (era 19 per cento ieri e 15,6 per cento lunedì scorso).


I guariti sono 410 e si registrano altre due vittime del virus, 1.762 in tutto dall'inizio della pandemia. In aumento, come detto, i ricoveri ordinari, 171 (più 6,9 per cento), cinque dei quali (dato invariato) in terapia intensiva.

«A fronte questa situazione – spiega l’assessore alla Salute Luca Coletto – non dobbiamo dimenticare che il virus continua a circolare soprattutto tra i bambini e tra coloro che non hanno completato il ciclo vaccinale. In questa fase infatti, stiamo vedendo da una parte la ripresa dei contagi, ma anche che chi è vaccinato ha altissime probabilità di non sviluppare forme gravi di malattia. La vaccinazione quindi, rimane l’unica vera difesa contro il virus e purtroppo, anche in Umbria si sta registrando un fermo sulla somministrazione della terza dose e sulla vaccinazione in generale. Ci tengo anche a ricordare che è stata avviata anche la somministrazione della quarta dose per tutti i soggetti fragili per i quali è indicata.  In questa fase comunque - ha concluso -  è indispensabile che tutti i cittadini adottino le misure di prevenzione che ormai conosciamo bene. Raccomandiamo l’uso delle mascherine anche all’aperto quando ci si trova in luoghi affollati, di lavare le mani e, nei limiti del possibile, mantenere il distanziamento tra le persone». 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero