Coronavirus, Tesei: «25 aprile evento che ha visto sorgere un nuovo giorno»

La presidente Tesei con il sindaco di Perugia, Romizi all'Ara Pacis
PERUGIA - «Proprio oggi, più che mai, sentiamo ancor più vicino a noi un evento storico che ha visto il sorgere di un nuovo giorno»: lo ha sottolineato...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
PERUGIA - «Proprio oggi, più che mai, sentiamo ancor più vicino a noi un evento storico che ha visto il sorgere di un nuovo giorno»: lo ha sottolineato la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei in occasione del 25 aprile.

Lo ha fatto partecipando alla cerimonia che si è svolta a Perugia insieme al sindaco Andrea Romizi. «Pur purtroppo lontani dalle celebrazioni popolari che la festa della Liberazione è abituata a far vivere - ha detto Tesei -, auguro un buon 25 aprile a tutti voi, citando e sottoscrivendo la frase del Presidente Mattarella: "rinasceremo
come allora"».
«Appare superfluo sottolineare - ha ricordato ancora la residente della Regione - come questo sia un 25 aprile fuori dall'ordinario per tutti noi. Ma quanto sta accadendo non fa certo venire meno il significato di una data che ha segnato la nostra storia, così come il ricordo del sacrificio di tante vite umane, la sofferenza, i valori di libertà, resistenza, democrazia e pace che la ricorrenza porta in seno». Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero