Polizia, il vice questore Peppicelli lascia Spoleto dopo 12 anni

Polizia, il vice questore Peppicelli lascia Spoleto dopo 12 anni
SPOLETO - Ha guidato il commissariato di Spoleto per 12 anni. Ma da qualche giorno la dottoressa Francesca Peppicelli ha...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
SPOLETO - Ha guidato il commissariato di Spoleto per 12 anni.


Ma da qualche giorno la dottoressa Francesca Peppicelli ha ottenuto un nuovo incarico e ha lasciato la città del Festival.

Il vice questore aggiunto è stata infatti chiamata a guidare l'ufficio immigrazione della Questura di Terni, dove è già operativa.

La dirigente dagli occhi azzurri e dal piglio deciso, in questi anni si è trovata a guidare operazioni delicate e complesse ma si è sempre distinta per la sua capacità di coniugare severità e sensibilità nell'approccio al lavoro.

Molto disponibile nella relazioni sociali e istituzionali, Francesca Peppicelli in tutti questi anni si è ben integrata in città, dimostrando di saperne riconoscere le virtù e le criticità.

Sabato, negli uffici del commissariato, verrà presentato il nuovo funzionario: si tratta del commissario capo Claudio Giugliano, che fino a qualche giorno fa ha diretto l'ufficio immigrazione della Questura di Perugia. Per l'occasione è stata annunciata la presenza del nuovo Questore Carmelo Franco Maria Gugliotta. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero