Perugia, follia in un condominio: spara al cucciolo del vicino

Perugia, follia in un condominio: spara al cucciolo del vicino
PERUGIA - Follia in un condominio cittadino, con un uomo di 66 anni che spara al cucciolo del vicino di casa. Gli agenti arrivano sul posto dopo una telefonata di richiesta...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

PERUGIA - Follia in un condominio cittadino, con un uomo di 66 anni che spara al cucciolo del vicino di casa. Gli agenti arrivano sul posto dopo una telefonata di richiesta intervento per colpi d'arma da fuoco. Giunti sul posto, gli agenti individuano una carabina ad aria compressa.

Nello specifico, infatti, il richiedente riferisce agli agenti che la mattina precedente un vicino di casa – successivamente identificato come un cittadino italiano, classe 1958 – mentre si stava esercitando al tiro con l'arma, nel piazzale condominiale del palazzo, ha sparato con il fucile ad aria al suo cane, procurandogli delle lesioni.

Gli agenti hanno quindi preso contatti con il 66enne che ha consegnato ai poliziotti la carabina, in seguito sottoposta a sequestro unitamente alle munizioni. Dagli ulteriori approfondimenti, è emerso che effettivamente il cane era stato attinto da un proiettile per fucili ad aria compressa del medesimo calibro dell’arma dell’uomo. Per questo motivo, al termine delle attività di rito, l’uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di lesioni ed atti di crudeltà su animali, procurato allarme e divieto di sparo in luogo abitato.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero