Alessandro Borghese e Lillo a Roma, 4 Ristoranti sbarca a Centocelle e Torpignattara

Ad accompagnarli nel tour che ha promosso anche il territorio una guida speciale, l’assessore al Commercio e allo Sport del V municipio Marco Ricci

Alessandro Borghese nel V municipio
Lo chef Alessandro Borghese con “il suo” 4 Ristoranti è sbarcato nel V municipio e precisamente a Torpignattara e Centocelle per registrare una “puntata speciale” del...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

Lo chef Alessandro Borghese con “il suo” 4 Ristoranti è sbarcato nel V municipio e precisamente a Torpignattara e Centocelle per registrare una “puntata speciale” del suo programma televisivo reality - culinario che andrà in onda il prossimo gennaio, e quale location migliore se non scegliere due quartieri storici di Roma come “Torpigna e Centocelle” nel V municipio. Detto fatto. Borghese con la sua troupe al seguito e con “la guest star” Lillo (all’anagrafe Pasquale Petrolo, ndr) attore, comico e conduttore radiofonico di Torpignattara trapiantato a Balduina e tifoso sfegatato della cucina romana, ha girato in quattro ristoranti storici del territorio l’Hostaria 100Celle di via delle Acacie, 122, l’Osteria degli Stolti di via Natale Palli, 28, il Ristorante L’Amicone - Cucina di quartiere di via Tor de Schiavi, 117 e il Ristorante La Certosa di Largo dei Savorgnan, 5.

 

Al loro seguito una guida speciale “d’eccezione” l’assessore al Commercio e Sport del V municipio Marco Ricci che li ha accompagnati nel tour per promuovere il territorio bellissimo del municipio e dei quartieri che lo compongono. «Roma sono tornato! Voglio far scoprire la città dei quartieri, dove è nata la cucina popolare romana che ancora oggi si può gustare - ha scritto Borghese in un suo post sul suo profilo Facebook - Una cucina verace,  un trionfo di sapori autentici: la pasta alla carbonara, la trippa alla romana, la coratella, i rigatoni con la pajata e i supplì, da gustare nelle trattorie storiche. Piatti sinceri, senza fronzoli, simbolo di una Roma al di fuori delle rotte turistiche e lontana dai soliti cliché. Ogni angolo di Roma racconta una storia: Torpignattara, centro multiculturale per la street art, i murales e Centocelle un quartiere iconico, il “Food district” Romano con tanto da raccontare, una fusione unica e perfetta di passato e presente!». Un tour che ha fatto riscoprire i posti storici di Roma, quelli di due quartieri unici, che hanno fatto la storia del cinema e degli artisti della Capitale e che tutti i romani continuano a respirare giorno dopo giorno. «In questi giorni ho avuto il piacere di accompagnare Alessandro Borghese ed il suo Staff per fargli scoprire il nostro territorio i nostri speciali quartieri Torpignattara e Centocelle non solo dal punto di vista culinario ma anche e soprattutto per le caratteristiche del passato e del presente che ci contraddistinguono e ci valorizzano - le parole dell’assessore Ricci - Con noi c’è stato anche un ospite speciale che è nato e cresciuto a Torpignattara Lillo!  Grazie per aver scelto questi fantastici quartieri ed aver promosso il territorio!».

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero