Zara, buoni sconto da 150 euro su Whatsapp: ecco perché non dovete cliccare

Zara, buoni sconto da 150 euro su Whatsapp: ecco perché non dovete cliccare
Ricevere un buono acquisto da 150 euro per gli store Zara è un'occasione che fa gola a molti, tanto più se per ottenerlo basta rispondere a poche e semplicissime...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Ricevere un buono acquisto da 150 euro per gli store Zara è un'occasione che fa gola a molti, tanto più se per ottenerlo basta rispondere a poche e semplicissime domande direttamente dal proprio smartphone. Ma attenzione, di altro non si tratta che dell'ennesima bufala con i contorni della truffa che sta girando negli ultimi giorni su Whatsapp.

 


Il procedimento è semplice ed in tutto simile a quello di cui vi avevamo già parlato per quanto riguardava un'analoga truffa H&M. Sul telefono arriva un messaggio con l'anteprima del buono sconto, uno short link su cui cliccare e il messaggio rassicurante dell'amico che lo ha inviato con scritto "Appena preso". Cliccando sul link ci si collega al quiz, che chiede con quanta frequenza si acquista da Zara e altre domande sulle abitudini di consumo. Una volta risposto, per ottenere l'agognato buono bisogna inviare il messaggio a dieci contatti o tre gruppi prima dello scadere del tempo. Peccato che poi i buoni a disposizione risulteranno esauriti, ma si viene invitati a partecipare ad altri quiz. Il rischio è quello di vedersi attivati dei servizi in abbonamento, e quindi a pagamento, che possono prosciugare il traffico telefonico. Il consiglio è di non cascare nella trappola, ma nel caso sia ormai troppo tardi, è sempre meglio contattare il proprio operatore telefonico e chiedere di disdire tutti i servizi in abbonamento.  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero