Startup, con Maker Faire 75 mila euro ai migliori progetti di sviluppo di prodotti elettronici

Startup, con Maker Faire 75 mila euro ai migliori progetti di sviluppo di prodotti elettronici
Stimolare e sviluppare la creatività imprenditoriale di progettisti indipendenti, start-up e spin-off universitari individuando e premiando (con ben 75mila euro) i migliori...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Stimolare e sviluppare la creatività imprenditoriale di progettisti indipendenti, start-up e spin-off universitari individuando e premiando (con ben 75mila euro) i migliori progetti dedicati allo sviluppo di prodotti elettronici, con una particolare attenzione alle applicazioni che si basano sull'Internet delle Cose (IoT). Perché anche l'idea più innovativa ha bisogno del giusto supporto economico per poter essere realizzata. Questo l'obiettivo prioritario dello "Start-up contest", iniziativa organizzata da Digi-Key Electronics in collaborazione con Maker Faire Rome. La competizione, gratuita, è riservata alle persone giuridiche, che siano residenti o abbiano sede in uno dei paesi della Commissione europea (la competizione è estesa anche ai Paesi aderenti al programma di finanziamento per la ricerca e l'innovazione Horizon, secondo quanto dettagliato nel regolamento). Potranno altresì partecipare e accedere alla fase finale dello "Start-up contest" le persone fisiche che, con apposito atto scritto, si impegneranno a costituirsi in forma societaria entro sei mesi dalla data di consegna del premio. Per presentare le proprie idee, c'è tempo fino al 30 giugno, partecipando alla "Call for Makers 2016" (www.makerfairerome.eu) e selezionando il link "invia la tua proposta".


Nella valutazione dei progetti, i criteri prioritari saranno i requisiti di creatività, originalità e innovazione; l'impatto sulla qualità della vita delle persone e la relativa sostenibilità economica. Elemento preferenziale nella scelta dei progetti sarà la presenza di un prototipo funzionante che abbia come caratteristica primaria un sistema hardware di tipo elettronico. Nel corso della Maker Faire Rome (14-16 ottobre 2016), la giuria, dopo aver ascoltato i pitch dei finalisti, nominerà il vincitore dello "Start-up Contest" a cui sarà assegnato un premio complessivo di 75mila euro così composto: 50mila euro in denaro, al lordo delle ritenute fiscali, a cui si aggiungono aiuti concreti (sotto forma di supporto formativo, tutoriale e finanziario) del valore di 25mila euro. Il tutto è reso possibile dagli sponsor che, oltre alla Digi-Key Electronics, sono la Axel Elettronica srl, Cistelaier spa, Linear Technology, Link Engineering srl, Superpartes spa e con il supporto editoriale della rivista "Selezione di elettronica".
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero