Una DeLorean "nuova" di zecca trovata in un fienile: solo 1500 chilometri percorsi

Gli esperti e gli appassionati quasi non ci credevano. Quando è arrivata la chiamata alla DeLorean Midwest, un'azienda specializzata in DeLorean, l'auto simbolo del...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Gli esperti e gli appassionati quasi non ci credevano. Quando è arrivata la chiamata alla DeLorean Midwest, un'azienda specializzata in DeLorean, l'auto simbolo del film "Ritorno al futuro", la scoperta è stata sorprendente. Una DeLorean è stata infatti ritrovata in un fienile nel Wisconsin con soli 977 miglia, meno di 2mila chilometri, percorsi. La DeLorean, prodotta nell'aprile 1981, era parcheggiata in una fattoria, sepolta sotto circa due decenni di polvere e piena di escrementi di roditori. Non si può dare ancora un valore alla macchina ma per mantenere una DeLorean su buoni standard, il costo è di circa 1,5 mila dollari all'anno. Le DeLorean sono state disponibili solo per tre anni di produzione: dal 1981 al 1983. Nonostante questo, i ricambi sono facilmente reperibili in quanto la ditta (su cui Netflix ha fatto un documentario qualche tempo fa) aveva molto stock a magazzino quando la produzione si è interrotta negli anni '80. «È ancora possibile acquistare circa il 70% delle parti come pezzi di magazzino nuovi», ha detto McElhattan, un esperto di DeLorean, a USA Today: «Se dovessi scegliere un'auto per rappresentare gli anni '80, la DeLorean è l'auto per eccellenza».
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero