Basta con i salassi in bolletta: ecco My Energy Meter per controllare i consumi e ridurre gli sprechi

My Energy Meter (Acotel Net)
Paura di trovare brutte sorprese in bolletta? Da oggi non dovete più temere salassi inaspettati, perché grazie ad una piccola rivoluzione che entra nelle case, ma anche nelle...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Paura di trovare brutte sorprese in bolletta? Da oggi non dovete più temere salassi inaspettati, perché grazie ad una piccola rivoluzione che entra nelle case, ma anche nelle aziende, si possono finalmente controllare i consumi e ridurre inutili sprechi. Facile da utilizzare, il servizio My Energy Meter (MEM), prodotto dall’azienda romana leader nel settore delle telecomunicazioni Acotel Net, è pensato per essere alla portata di tutti: l’apparecchio consente di eseguire il monitoraggio e l’analisi dell’energia che si consuma, attraverso un qualsiasi pc o tablet, e persino dagli smartphone, grazie alla app Acotelnet, disponibile negli store Apple e Google play.




My Energy Meter si trova già sul mercato e lo si può acquistare al costo di 230 euro (inclusa Iva) sul sito di Amazon: per farlo funzionare, non ci sono spese ulteriori, perché è facile da installare, e ci si riesce benissimo da soli, in meno di un minuto (a breve sul sito www.acotelnet.com sarà pubblicato un video tutorial che spiega, passo dopo passo, le istruzioni per rendere attivo il servizio). Grazie a MEM, sarà possibile, quindi, analizzare i dati di consumo della propria utenza attraverso pannelli predefiniti di controllo, ricevere email settimanali con il report riepilogativo dell’energia usata durante la settimana precedente, come anche una notifica via sms ogni qualvolta si registri un consumo anomalo (per questa ultima opzione, inizialmente si dovranno impostare le soglie massime di notifica in base alle proprie esigenze quotidiane).



Con il lancio commerciale di My Energy Meter, l’offerta di Acotel Net, oggi l'unica disponibile in questo campo sul mercato, punta a rafforzare la sinergia tra la tecnologia da una parte, e la vendita e la distribuzione dell’energia dall’altra. Come spiega Claudio Carnevale, amministratore delegato e presidente del Gruppo, “un prodotto come MEM, capace di far leggere i consumi in dettaglio, rende il misuratore energetico intelligente e interattivo. Ecco che finalmente l'uso degli elettroni che mantengono accese le luci di casa, o fanno andare la lavatrice, appare in trasparenza sullo smartphone, al pari di una notifica di una news o di una email. Gli utenti, quindi, potendo controllare in ogni momento la quantità di energia che stanno utilizzando, sapranno certamente regolarsi e, all’occorrenza, assumere comportamenti virtuosi, volti a ridurre sprechi e salassi in bolletta. In sostanza, è una rivoluzione che permette al fruitore finale di acquisire consapevolezza e diventare consumatore responsabile. Una volta provati i vantaggi di My Energy Meter, non si vorrà più tornare indietro: privati e aziende non potranno che rivolgersi, d'ora in poi, sia al fornitore di energia, che a quello di tecnologie smart, due realtà sempre più complementari tra loro, e necessarie l’una all’altra”. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero