Dopo Williams e Na Li, fuori la Radwanska. Bene Djokovic e Federer

Dopo Williams e Na Li, fuori la Radwanska. Bene Djokovic e Federer
PARIGI - In attesa dei tre azzurri approdati al terzo turno (Fabio Fognini, Andreas Seppi e Sara Errani) che torneranno in campo sabato, il tabellone femminile del Roland Garros...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
PARIGI - In attesa dei tre azzurri approdati al terzo turno (Fabio Fognini, Andreas Seppi e Sara Errani) che torneranno in campo sabato, il tabellone femminile del Roland Garros continua a regalare sorprese. Dopo Serena Williams e Na Li, fuori, e siamo solo al terzo turno, anche Agnieszka Radwanska. Non era mai successo nell’era open che le prime tre teste di serie finissero fuori prima degli ottavi. A battere la polacca, numero tre del seeding, è stata una 21enne di Zagabria, numero 72 Wta: si chiama Alja Tomljanovic e lo scorso anno è stata capace di scalare quasi 400 posizioni nella classifica Wta senza abbandonare gli studi. All’esordio aveva eliminato l’azzurra Francesca Schiavone, poi al secondo turno aveva superato la russa Elena Vesnina. Oggi ha rifilato un doppio 6-4 alla Radwanska smentendo ogni pronostico e lanciandosi alla rincorsa delle top 50 del ranking.




Negli ottavi troverà sulla sua strada la talentuosa spagnola Carla Suarez Navarro (numero 14 del seeding), che ha fermato (doppio 6-2) la corsa di Taylor Townsend, la 18enne di Chicago che nei giorni scorsi aveva fatto parlare di sé per i suoi problemi con il peso e le conseguenti polemiche con la sua federazione.



Sempre nel torneo femminile vola spedita Maria Sharapova che, al di là del seeding (è numero 7), è a questo punto la pretendente più accreditata al titolo (a Parigi ha già trionfato nel 2012). La russa ha rifilato un doppio 6-0 in appena 51 minuti all’argentina Paula Ormaechea.



Nel torneo maschile Novak Djokovic e Roger Federer, rispettivamente favorito numero due e quattro. hanno ceduto il terzo set, entrambi al tie break, ai rispettivi avversari. Il serbo ha superato per 6-3 6-2 6-7 (2) 6-4 Marin Cilic (doppio fallo finale del croato), mentre lo svizzero ha sconfitto il russo Dmitry Turusnov con il punteggio di 7-5 6-7 (7) 6-2 6-4.



Domani, come detto, un sabato a forti tinte azzurre. Fognini, testa di serie numero 14, che al Roland Garros ha raggiunto i quarti nel 2011, al terzo turno sfiderà il francese Gael Monfils, numero 23 e idolo locale (è nato proprio a Parigi). Il ligure ha già battuto il 27enne francese proprio al Roland Garros nel 2010 imponendosi 9-7 al quinto set al termine di un match durato due giorni. Per Seppi, numero 32 del tabellone, c’è il tabù David Ferrer, numero 5 del mondo e finalista lo scorso anno a Parigi, contro il quale non ha mai vinto neppure un set nei sei precedenti. Infine la Errani, decima testa di serie, attende la 24enne Julia Glushko, numero 98 mondiale nata a Donetsk, in Ucraina, ma di passaporto israeliano. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero