Sci, Paris terzo nel Super G di Kvitfjell vinto da Jansrud. Ottavo Fill. La Gut si aggiudica la Coppa del Mondo con quattro gare d'anticipo

Sci, Paris terzo nel Super G di Kvitfjell vinto da Jansrud. Ottavo Fill. La Gut si aggiudica la Coppa del Mondo con quattro gare d'anticipo
Dopo la vittoria di ieri in discesa, l'azzurro Dominik Paris ha conquistato un altro podio con il 3/o posto in 1.33.03 nel supergigante di cdm di Kvitfjell, penultimo della...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Dopo la vittoria di ieri in discesa, l'azzurro Dominik Paris ha conquistato un altro podio con il 3/o posto in 1.33.03 nel supergigante di cdm di Kvitfjell, penultimo della stagione. Ha vinto il norvegese Kjetil Jansrud, al quale nella notte in albergo hanno rubato gli sci da discesa, in 1.32.88 mentre 2/o è arrivato l'austriaco Vincent Kriechmayr in 1.32.88. Ancora nulla di fatto per la coppa di disciplina e bisognerà attendere giovedì prossimo con l'ultima gara ma senza azzurri in corsa per la conquista del trofeo. Se la giocheranno il norvegese Aleksander Kilde, oggi 4/o, con 335 punti contro Kriechmayr (298) e Jansrud (295)


Per l'Italia in questo supergigante c'è poi Peter Fill 8/o in 1.33.61. Più indietro Christof Innerhofer 13/o in 1.33.85 e indietro Mattia Casse in 1.34.36 La coppa del mondo è così arrivata alla fase conclusiva con le Finali di St. Moritz dal 16 al 20 marzo della prossima settimana con gare in tutte le discipline. Parteciperanno i primi 25 atleti della classifica di ogni disciplina con una gara uomini ed una gara donne al giorno. Si comincia mercoledì 16 con la discesa e nella gara uomini gli altoatesini Peter Fill e Dominik Paris sono in lizza per la conquista della coppa del mondo nella disciplina regina dello sci, impresa mai riuscita ad un azzurro.


La svizzera Lara Gut - ticinese di 24 anni, 18 vittorie in cdm di cui sei in questa stagione - ha conquistato con quattro gare di anticipo la coppa del mondo di sci alpino 2016. Ci è riuscita giungendo 3/a in 1.59.78 nella combinata alpina di Lenzerheide. Gut ha infatti ormai 355 punti di vantaggio sulla tedesca Viktoria Rebensburg -che non gareggia in speciale ed ha disertato questa combinata- ed è ormai matematicamente irraggiungibile. L'ultima elvetica a vincere al coppa del mondo fu, 21 anni fa nel 1995, la slalomista Vreni Schneider. La combinata di Lenzerheide è stata vinta dall'altra elvetica Wendy Holdener in 1.59.31 che, con 198 punti contro i 160 di Gut, ha vinto anche la coppa di disciplina. Seconda - con un superG disturbato dalla nebbia ed a volte interrotto - è arrivata l'austriaca Michaela Kirchgasser in 1.59.77. Per l'Italia la migliore, dopo un grave errore, è stata Johanna Schnarf 8/a in 2.01.62. Poi c'è Francesca Marsaglia 9/a in 2.01.67 mentre più lontana è finita Marta Bassino in 2.04.27. Fuori Federica Brignone Con le due coppe del mondo già assegnate a Lara Gut e Marcel HIrscher e con alcune coppe di specialità già conquistate, perdono un pò di stimoli le Finali di St.Moritz da mercoledì a domenica prossimi. La gara più emozionante sarà certamente la discesa maschile di mercoledì con i due azzurri Peter Fill e Dominik Paris in piena corsa per la conquista della coppa di libera, impresa mai riuscita ad un italiano. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero