Sci: il Gigante non spaventa l'Italia Tre azzurri nei primi otto in Val d'Isere

Sci: il Gigante non spaventa l'Italia Tre azzurri nei primi otto in Val d'Isere
Roberto Nani quinto, Luca De Aliprandini sesto, Manfred Moelgg ottavo. L'Italia sfiora il podio nel gigante della Val d'Isere ma chiude la gara con piazzamenti importanti...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Roberto Nani quinto, Luca De Aliprandini sesto, Manfred Moelgg ottavo. L'Italia sfiora il podio nel gigante della Val d'Isere ma chiude la gara con piazzamenti importanti e una prestazione di squadra nel complesso molto positiva. Sulle nevi francesi, vince l'austriaco Marcel Hirscher davanti al tedesco Stefan Luitz e al beniamino di casa Thomas Fanara. Ma gli azzurri sono promossi a pieni voti. Sette azzurri finiscono tra i venti nella prima manche e, nella seconda, Nani e De Aliprandini – rispettivamente 9° e 12° dopo la discesa inaugurale – fanno una gran gara e chiudono davanti ai “senatori” della nostra squadra. Bene anche Giovanni Borsotti, undicesimo. Più indietro Davide Simoncelli, sedicesimo. Passaggio generazionale importante per l'Italia: grazie al piazzamento tra i migliori sei, infatti, entrambi gli azzurri si guadagnano il diritto di partire per i Giochi di Sochi 2014.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero