Rugby, il ct Brunel richiama in azzurro il veterano Masi e il mediano Tebaldi

Andrea Masi
Pesca qualche carta dal mazzo dell’esperienza il ct Brunel per assemblare il gruppo con cui l'amarissimo ko contro la Scozia, in vista delle sfide con Irlanda (8 marzo...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Pesca qualche carta dal mazzo dell’esperienza il ct Brunel per assemblare il gruppo con cui l'amarissimo ko contro la Scozia, in vista delle sfide con Irlanda (8 marzo a Dublino) e Inghilterra (15 marzo all’Olimpico che viaggia verso il tutto esaurito) il tecnico richiama fra i trenta candidati alla maglia azzurra l’estremo-centro Masi, il mediano di mischia Tito Tebaldi e la terza linea Vosawai. Torna anche, ma questo era scontato, il pilone Rizzo, che ha scontato la squalifica per il match a testate con il francese Slimani. Resta fuori per infortunio Mauro Bergamasco che deve così rinviare il sogno di giocare in nazionale insieme al fratello Mirco inserito nuovamente nul gruppo anche se finora non è stato schierato. Non convocato anche Minto, non ancora al 100% per un infortunio alle vertebre cervicali che innesca problemi anche sul versante assicurativo. Al momento, insomma, sia Treviso che la Nazionale preferiscono non schierarlo.


Di Andrea Masi e della sua rocciosa esperienza (80 caps) si è sentita la mancanza soprattutto sabato, durante l’avvilente mollezza degli azzurri nella ripresa contro la Scozia. L’estremo aquiliano aveva iniziato alla grande la stagione nei Wasps di Londra nella massacrante Premiership inglese giocando soprattutto trequarti centro, poi un’infortunio a un ginocchio l’ha tenuto fuori fino al mese scorso. Il suo atterraggio nel giro azzurro ha scatenato una raffica di "bentornato" su Twitter.



Situazione fotocopia per Tebaldi, 16 caps, assente dalla nazionale dal giugno 2012, che quest’anno è approdato in Galles nella franchigia degli Ospreys. Grande avvio di stagione su un palcoscenico di prestigio come le Coppe europee, poi un infortunio e quindi un lento rientro in campo. E’ un giocatore capace di fenomenali exploit (anche dalla piazzola) e di improvvise cadute, ma non è che l’ultimo Gori, soprattutto quello visto con la Scozia, se la passi meglio. Se non altro “Ugo”, un ragazzo d’oro che potrebbe anche diventare il futuro capitano azzurro, sentirà adesso con più forza la concorrenza per la maglia numero 9.



Il poderoso Vosawai potrà infine fare comodo nelle torride battaglie contro i pack irlandesi e inglesi.

La nazionale si radunerà all'Acqua Acetosa domenica 2 marzo, con la speranza di aver ritrovato, più che questo o quel giocatore, orgoglio e carattere indispensabili per uscire con dignità dai due match impossibili contro irlandesi e inglesi che non solo punteranno a vincere, ma anche a tenere alto il punteggio per alimentare la speranza di vincere il Torneo.

Ecco il gruppo dei trenta.

Piloni

Matias AGUERO (Zebre Rugby, 23 caps) Martin CASTROGIOVANNI (Toulon RC, 104 caps) Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 30 caps) Alberto DE MARCHI (Benetton Treviso, 15 caps) Michele RIZZO (Benetton Treviso, 13 caps)

Tallonatori

Leonardo GHIRALDINI (Benetton Treviso, 62 caps)

Davide GIAZZON (Zebre Rugby, 18 caps)

Seconde linee

Marco BORTOLAMI (Zebre Rugby, 102 caps) Joshua FURNO (Biarritz Olympique, 16 caps)* Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 44 caps) Antonio PAVANELLO (Benetton Treviso, 22 caps)

Flanker/n.8

Robert BARBIERI (Benetton Treviso, 33 caps) Paul Edward DERBYSHIRE (Benetton Treviso, 21 caps) Sergio PARISSE (Stade Francais, 104 caps) capitano Manoa VOSAWAI (Benetton Treviso, 13 caps) Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 83 caps)

Mediani mischia

Edoardo GORI (Benetton Treviso, 32 caps)* Tito TEBALDI (Ospreys, 16 caps)

Mediani d’apertura

Tommaso ALLAN (USAP Perpignan, 6 caps) Luciano ORQUERA (Zebre Rugby, 39 caps)

Centri

Tommaso BENVENUTI (USAP Perpignan, 30 caps)*

Michele CAMPAGNARO (Benetton Treviso, 5 caps)*

Gonzalo GARCIA (Zebre Rugby, 31 caps) Alberto SGARBI (Benetton Treviso, 28 caps)

Ali/Estremi

Mirco BERGAMASCO (Vea-FemiCZ Rovigo, 89 caps) Angelo ESPOSITO (Benetton Treviso, 2 caps)* Tommaso IANNONE (Zebre Rugby, 8 caps)*

Andrea MASI (London Wasps, 80 caps) Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 55 caps) Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 5 caps)*


*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato” Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero