Il ct Smith dopo la batosta con la Francia: «Una lezione che ci farà crescere. Il piano di gioco? Lo abbiamo eseguito male»

Il ct Smith dopo la batosta con la Francia: «Una lezione che ci farà crescere. Il piano di gioco? Lo abbiamo eseguito male»
“Abbiamo commesso degli errori che a questo livello si pagano cari. Se ci basiamo solo sul punteggio del campo abbiamo mosso dei passi indietro, ma anche lezioni come quelle...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

“Abbiamo commesso degli errori che a questo livello si pagano cari. Se ci basiamo solo sul punteggio del campo abbiamo mosso dei passi indietro, ma anche lezioni come quelle di questa sera fanno parte del percorso che abbiamo intrapreso. Siamo frustrati, ma se la settimana prossima dimostreremo di aver imparato dalla sconfitta contro la Francia avremo comunque compiuto un nuovo passo nel nostro cammino”, dice Franco Smith, ct dell’Italia in conferenza stampa allo Stade de France dopo la sconfitta 36-5 nella terza e ultima giornata della fase a gironi dell’Autumn Nations Cup.

“La Francia è scesa in campo con un piano di gioco pressoché identico al nostro, profondamente basato sull’utilizzo del piede. Hanno eseguito meglio di noi, sono stati più pazienti e abbiamo perso la battaglia dei calci. Contro la Scozia avevamo dominato in quest’area del gioco, stasera invece abbiamo commesso un passo indietro. Abbiamo anche provato ad attaccare palla in mano, sarebbe ingeneroso dire che non abbiamo provato altre soluzioni se non quelle del gioco tattico al piede” ha aggiunto il tecnico sudafricano dell’Italia.

“Stiamo vivendo una fase di rinnovamento del gruppo, due terzi degli atleti in campo stasera non erano con noi pochi mesi fa. Ogni gara per noi è una grande sfida, dobbiamo essere realisti e sapere che oggi misurare la nostra crescita solo coi risultati può rivelarsi frustrante. Noi lavoriamo per portare questo gruppo a vincere, e anche le sconfitte fanno parte del processo che porterà questo gruppo di atleti a costituire l’ossatura della Nazionale per i prossimi sei-otto anni, ed a essere un avversario difficile da sfidare per chiunque” ha detto Smith.

“Il cartellino giallo di Trulla ci ha messo in difficoltà, dobbiamo essere consistenti ed efficaci per tutti gli ottanta minuti, reagire a una decisione come quella di questa sera. Oggi abbiamo imparato una lezione, ma questo gruppo lotta quotidianamente per i propri obiettivi, il mio ora è tenere viva l’energia del gruppo in vista della prossima partita” ha dichiarato Luca Bigi, tallonatore e capitano degli Azzurri.

“Sapevamo di avere di fronte un pack pesante e competente in rimessa laterale, e credo che i primi otto uomini abbiano retto bene il confronto. Ma torniamo a casa con una sconfitta e ciascuno di noi deve farsi un esame di coscienza sulla propria prestazione. Credo la mischia abbia lavorato a un buon livello ma la gara è stata persa e, indipendentemente dal ruolo di ciascuno di noi, tutti dobbiamo capire cosa non ha funzionato e lavorare duro in vista della partita di settimana prossima per chiudere al meglio l’Autumn Nations Cup” ha concluso la conferenza stampa Bigi.

 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero