Il doppio volto della Capitale con gli scenari contrapposti

Il doppio volto della Capitale con gli scenari contrapposti
Novanta minuti sono pochi per considerazioni e giudizi definitivi, soprattutto se sono quelli d'inizio campionato, a mercato ancora aperto. Il buongiorno, però, si vede dal...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Novanta minuti sono pochi per considerazioni e giudizi definitivi, soprattutto se sono quelli d'inizio campionato, a mercato ancora aperto. Il buongiorno, però, si vede dal mattino, alcuni segnali sono chiari e indicativi. Se la Juventus conferma le difficoltà dovute al rinnovamento e Milan, Inter e Napoli comprendono quanto sia difficile essere subito competitivi, il debutto di Roma e Lazio ha aperto scenari contrapposti. La squadra di Pioli, anche sollecitata dall'impegno dei preliminari Champions, si è fatta trovare pronta. Tonica e motivata, ha riproposto, seppur con il modesto Bologna, le qualità della passata stagione. La squadra ha fisionomia e filosofia di gioco precise, impreziosite dalle doti di alcuni suoi interpreti. La fiducia nella sua potenzialità si rafforza grazie ai giovani Cataldi, Keita e Kishna. Con questi calciatori, in attesa di verificare anche Milinkovic-Savic, la Lazio si conferma squadra di buon valore e prospettiva. A Lotito e Tare, bravissimi nello scovare talenti a prezzi accessibili, spetta il compito, indipendentemente dall'esito del preliminare, di completare l'opera con un attaccante e un terzino sinistro.

Dopo Verona, l'entusiasmo che accompagnava la Roma ha avuto un brusco stop, e nulla c'entrano le eccessive aspettative di una piazza considerata facile agli sbalzi di umore. La preoccupazione, scattata immediatamente dopo il debutto, ha valide giustificazioni. La squadra ha infatti mostrato le stesse difficoltà, lacune e lentezza della scorsa stagione, la società non ha completato le mancanze della rosa, pur sapendo da mesi dove intervenire. L'immagine di precarietà data sabato dal gioco, dall'assenza di sostituti per i difensori centrali e di terzini titolari, non è quella di squadra e società ambiziose e strutturate. A Garcia e Sabatini il compito di fugare al più presto i dubbi e le perplessità che aleggiano sul loro operato Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero