Roma, i comportamenti non sono giusti: El Shaarawy escluso con giallo

Roma, i comportamenti non sono giusti: El Shaarawy escluso con giallo
ROMA La mossa di impiegare Gerson titolare contro la Juventus, sancisce inevitabilmente una riflessione su El Shaarawy. Senza volerlo, è lo stesso Spalletti a invogliarla...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ROMA La mossa di impiegare Gerson titolare contro la Juventus, sancisce inevitabilmente una riflessione su El Shaarawy. Senza volerlo, è lo stesso Spalletti a invogliarla quando spiega i motivi che lo hanno indotto a scegliere il brasiliano e a non impiegare Salah. E l'ex milanista?

AMORE PER LA SINISTRA
Gli viene riservata appena una frase che sa tanto di bocciatura: «Non ama giocare a destra». Eppure è già accaduto che lo facesse in passato o al massimo, per farlo rendere al meglio a sinistra, era toccato a Perotti spostarsi. Probabilmente c'è di più. E infatti basta tornare a lunedì scorso quando, nell'enfasi generale per la vittoria sul Milan, le uniche frasi a mezza bocca Lucio le aveva riservate all'attaccante: «Sinceramente mi aspettavo di più». Non certo una novità. Anche lo scorso anno, quando El Shaarawy segnava con regolarità, gli stimoli ad alzare l'asticella non mancavano: «Troppo spesso si accontenta. È come se dicesse, ho perso questa palla ma tanto siamo già 1-0... Non è che la gestisce come fosse la palla della partita». Inevitabilmente nella settimana di allenamento che ha preceduto la gara con la Juventus, ancora una volta El Shaarawy non ha dato quei segnali che il tecnico si attendeva. Per spiegare però l'impiego di Gerson (prima di sabato 85 minuti in serie A) nella partita-scudetto, alto nel tridente, ci vuole altro. Soprattutto ripensando a quello che Lucio diceva sul conto del brasiliano poco tempo fa: «È veloce di pensiero, meno nelle gambe ma se gioca davanti alla difesa ha più tempo e spazio per ragionare e mostrare le sue qualità». Da qui a vice Salah, addirittura con compiti difensivi, ce ne corre.
  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero