Rio 2016, 5 ori in un giorno. Zanardi: «Dedico la medaglia a Tamberi». Renzi: «L'Italia è orgogliosa». Stravince Bebe Vio

Rio 2016, 5 ori in un giorno. Zanardi: «Dedico la medaglia a Tamberi». Renzi: «L'Italia è orgogliosa». Stravince Bebe Vio
Sarà ricordata come una delle immagini più belle di queste Paralimpiadi magiche per l'Italia. Un'Italia pazzesca. E' oro Alex Zanardi. E gli arrivano i...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Sarà ricordata come una delle immagini più belle di queste Paralimpiadi magiche per l'Italia. Un'Italia pazzesca. E' oro Alex Zanardi. E gli arrivano i complimenti del Premier Matteo Renzi. «Alex Zanardi, un uomo e un atleta di cui tutta l'Italia è orgogliosa», scrive su Twitter il Presidente del Consiglio dei ministri.


Cinque primi posti in mezza giornata. E' oro anche Vittorio Podestà. E subito i due grandi amici si stringono la mano. Effetti di questi giochi di cuore. Come il terzo oro - il settimo complessivo di Rio 2016 -, strepitoso quanto atteso, conquistato da Assunta Legnante nel getto del peso, che arriva a 15.74m. Il quarto è di Mazzone nel Time Trial H2 con  32'07''09.  Oro anche Bebe Vio: l'azzurra della scherma ha battuto in finale la cinese Zhou con il punteggio di 15 a 7 e ha portato a casa il successo nel fioretto di categoria B. 

Il medagliere lievita complessivamente a 24 podi. Quindi, 7 ori, 8 argenti e  9 bronzo. Zanardi era una delle medaglie più annunciate e alla fine è arrivata, dominando la Time Trial Hr con il tempo di 28'36''81. Per il campione è la quarta medaglia paralimpica personale dopo 2 ori e 1 argento ottenuti a Londra 2012. Sul podio scoppia a piangere.


«E' stato incredibile, durissimo gareggiare con questo caldo. In questo momento mi sento di dedicare questa medaglia a tante persone, da mia madre che mi ha messo al mondo, a mia moglie, a mio figlio. Ma una dedica speciale la voglio fare a Gianmarco Tamberi, perché immagino cosa possa aver provato nel momento dell'infortunio. Avrebbe sicuramente vinto una medaglia». E poi ha detto, rivolgendosi direttamente al saltatore marchigiano che ha saltato l'Olimpiade: «Sei giovane, ti rifarai e a Tokyo tiferemo tutti per te». E poi, su di sé: «Alla mia età la voglia di farcela non basta, serve una programmazione e tanto lavoro. Alla fine credo di essere andato anche oltre quello che avevo programmato».

«Ormai non ci sono più aggettivi per definire uno come Alex - ha ammesso il presidente del Cip, Luca Pancalli - Zanardi è l'esempio dell'Italia che vorremmo, che lotta, che si sacrifica, che non molla mai». «Un atleta entrato nella leggenda sportiva, che, ne sono certo, continuerà ancora a farci sognare. Grazie ancora una volta, Alex, per le emozioni che ci hai regalato». Obiettivo dichiarato di Pancalli è superare le 28 medaglie di Rio. Che, a conti fatti, sono le stesse vinte dall'Italia team alla prima Rio 2016. I Giochi sono aperti più che mai. «Alex Zanardi sempre più nel mito... Che batticuore... Immenso», sono le parole con cui il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha festeggiato su twitter l'oro dell'ex pilota di Formula Uno. Su twitter il commento anche di Gian Luca Galletti, ministro dell'Ambiente: «Alex Zanardi orgoglio italiano. Un campione di determinazione e coraggio, che rende ogni traguardo possibile». 

Nella Time Trial C1, Giancarlo Masini ha vinto il bronzo con il tempo di 28'47''83. Oro al redesco Teuber (27'53''98), argento al canadese Wilson (28'47''34 ). 
E c'è anche un ulteriore bronzo: è Francesca Porcellato nel Time Trial H1-2-3, con 34'20''48. Davanti a lei solo la britannica Darke e la statunitense Dana. «Due mesi fa stavo per dare forfait - racconta -, per questo il risultato di oggi è ancor più importante. Poi devo spendere parole per questo gruppo, fantastico, mai trovato una squadra così affiatata e in cui si collabori così tanto».


Efrem Morelli ha vinto la medaglia di bronzo nei 50 rana SB3 . Il lombardo ha nuotato in 49''92 giungendo con 2''38 di ritardo dal vincitore, il cinese Jin (47''54). Argento allo spagnolo Luque (49''47)Alberto Simonelli ha vinto la medaglia d'argento nell'Individual Compound di tiro con l'arco alle Paralimpiadi di Rio. L'azzurro ha visto sfumare il possibile oro per un solo punto. Sul gradino più alto del podio è salito lo statunitense Shelby, che ha sconfitto il bergamasco per 144-143. Simonelli aveva vinto l'argento nell'individuale anche otto anni fa a Pechino.


Un'altra giornata dalle forti emozioni in Brasile.  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero