Rio 2016, cosa è successo nella notte

Rio 2016, cosa è successo nella notte
La tripletta di Usain Bolt, al 9/o oro olimpico, è il piatto forte della 14/a serata di gare ai Giochi di Rio. Quando in Italia è già notte il velocista...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
La tripletta di Usain Bolt, al 9/o oro olimpico, è il piatto forte della 14/a serata di gare ai Giochi di Rio. Quando in Italia è già notte il velocista giamaicano trascina la sua squadra al successo nella staffetta 4x100 in 37"27 e centra l'attesissima tripla tripletta: tre Olimpiadi, nove ori. Come nell'atletica solo Paavo Nurmi e Carl Lewis. Usain divora per l'ultima volta una pista olimpica e con Powell, Blake e Ashmeade chiude da vincitore la sua carriera ai Giochi. Gli Stati Uniti finiscono addirittura terzi dietro al Giappone col record asiatico di 37"60, prima che una squalifica li privi della medaglia a favore del Canada. La squadra statunitense si prende una rivincita con le donne. Dopo l'entrata in finale con l'insolita semifinale corsa da sole contro il tempo, il team Usa pur correndo in prima corsia, vola in 41"01, seconda prestazione mondiale di sempre, beffando la favorita Giamaica di Thompson e Fraser. La Felix conquista il quinto oro olimpico personale: nessuna donna, in atletica, è mai arrivata a tanto.


Finalmente si è visto anche un pò di azzurro allo stadio di Engenhao. Merito delle ragazze della 4x400 che centrano la qualificazione in finale con tanto di record italiano. Benedicta Chigbolu, Maria Elena Spacca, Ayomide Folorunso e Libania Grenot timbrano un 3'25"16, che toglie 55 centesimi al vecchio limite stabilito sei anni fa agli Europei di Barcellona.La 4x400 donne non andava in finale da Los Angeles 1984. La serata dell'atletica ha regalato il primo oro della storia olimpica al Tagikistan, una delle ex repubbliche dell'Unione Sovietica. Dopo una lunga carriera di piazzamenti, il più importante l'argento ai Mondiali di Pechino, Dilshod Nazarov ha portato a casa l'oro del martello dedicandolo al padre, militare ucciso durante la guerra civile degli anni '90.


Negli sport di squadra spicca la vittoria del Brasile di volley che ha sconfitto 3-0 la Russia (25-21, 25-20, 25-17) e ora sfiderà l'Italia nella sua quarta finale olimpica consecutiva. Domenica, alle 18,15 italiane, sarà la riedizione del match che assegnò l'oro nel 2004. Sarà invece la Serbia l'avversario del Dream Team nella finale di basket. La squadra di Sasha Djordevic ha battuto l'Australia 87-61. Dellavedova e compagni se la vedranno con la Spagna per il bronzo. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero