Modric resta appeso a Florentino. Il Real blocca Luka, oggi si decide

Modric resta appeso a Florentino. Il Real blocca Luka, oggi si decide
L’Inter ha deciso di sfidare un colosso come il Real Madrid sul calciomercato, pur di arrivare al colpo Modric, che ieri il Real ha mostrato (sui social) in bella vista con...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
L’Inter ha deciso di sfidare un colosso come il Real Madrid sul calciomercato, pur di arrivare al colpo Modric, che ieri il Real ha mostrato (sui social) in bella vista con la maglia merengues. Un campo rischioso, pieno di insidie, praticamente minato, che ha immediatamente innescato la reazione del presidente Perez. Il numero uno delle merengues è passato ieri al contrattacco, minacciando azioni legali. Secondo El Mundo, il club iberico è pronto a denunciare i nerazzurri per la violazione del fair play finanziario, nel caso in cui dovessero ottenere un aiuto finanziario dagli sponsor di Suning per l’affare Modric. Diversa la versione italiana. L’Inter ha fatto sapere di poter coprire l’investimento senza supporti ‘esterni’. Le cifre garantite dal ds Ausilio al croato sono da capogiro. La proposta da 60 milioni, studiata in questo mese di trattative con gli agenti di Vrsaljko (gli stessi di Modric), è così suddivisa: 40 milioni nei prossimi quattro anni all’Inter, più (eventualmente) 2 anni da 20 milioni allo Jiangsu. 


OFFERTA CHOC
Un assegno complessivo da 60 milioni di euro per la stella croata che, all’età di (quasi) 33 anni, è alla ricerca del contratto della vita. E qui arriviamo al nodo della questione e alla versione del Real Madrid. Secondo la società spagnola, sarebbe stato concesso il via libera al calciatore solo in caso di offerte importanti dall’America o dalla Cina, dove era stato più volte sondato. Il famoso gentlemen’s agreement non è quindi valido per un trasferimento in Europa. Il club iberico non poteva accordargli, del resto, una via d’uscita così sfavorevole, nell’anno più difficile della storia del Real con le partenze di Zidane, Cristiano Ronaldo e Kovacic. Dunque, si preannuncia un braccio di ferro tra il numero 10 e Florentino Perez. L’ex Dinamo Zagabria, durante il colloquio chiarificatore delle prossime ore, proverà a forzare la cessione. Come? Punterà sull’intesa ‘trampolino’ con i nerazzurri, spiegando che l’Italia potrebbe essere solo una tappa di passaggio per poi sbarcare proprio in Cina. «Continuerà a giocare con noi», la garanzia del tecnico Lopetegui.

KEITA VICINO
La campagna acquisti dell’Inter non finisce. È molto avviata la trattativa con il Monaco per il ritorno in Italia di Keita. L’ex attaccante della Lazio ha già detto sì. Nel pacchetto iniziale rientravano uno tra Candreva e Dalbert, ma si può arrivare a dama, magari con la formula del prestito oneroso e riscatto, senza contropartite. 

RIFLESSIONI

Il calciomercato della Juve conosce una fase di riflessione. Tra le priorità, però, il rinnovo di Pjanic: il bosniaco vuole circa 7/8 milioni a stagione per siglare il prolungamento; il dg Marotta è fermo a 6 milioni. Un suo addio verrà considerato solo con offerte sugli 80 milioni di euro. Il Milan si avvicina a Bakayoko del Chelsea. 
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero