Real-Atletico 1-0, decide Hernandez Ancelotti vince il derby Champions con Simeone

Real-Atletico 1-0, decide Hernandez Ancelotti vince il derby Champions con Simeone
All’ottava stracittadina dell’anno, il Real Madrid di Carlo Ancelotti ha estratto l’asso dalla manica e si è alzato dal tavolo con l’intera posta fra le mani. Derby,...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
All’ottava stracittadina dell’anno, il Real Madrid di Carlo Ancelotti ha estratto l’asso dalla manica e si è alzato dal tavolo con l’intera posta fra le mani. Derby, turno e qualificazione per le semifinali della Champions League. Un trionfo. A decidere la partita del Santiago Bernabeu è stata una rete del Chicharito, il messicano Javier Hernandez, piovuta all’ultimo palpito (o quasi), quando l’incubo era ormai una certezza (1-0).


Disilluso così l’Atletico di Diego Pablo Simeone: perché tutta la tifoseria biancorossa covava un palpabile sentimento di vendetta dallo scorso 24 maggio, vale a dire dal giorno della finale persa a Lisbona. Nessuna rivalsa, invece. E adesso cresce il sogno madridista di conquistare la seconda coppa consecutiva, l’undicesima della storia del club. Imprese da record.

Al di là di Hernandez, il merito del successo se lo è guadagnato senza dubbio Ancelotti. Del resto, pur non potendo disporre di stelle come Bale, Benzema, Modric e Marcelo, il Real ha saputo proporre una manovra di qualità, esaltata dall’attenzione difensiva di Varane, coltivata dalle geometrie di James Rodriguez e di Kroos, raffinata dalla forza offensiva di Cristiano Ronaldo. E va sottolineato, ora e di nuovo, che già all’andata (0-0) il Madrid avrebbe meritato di vincere almeno con un paio di gol di vantaggio.

Insomma, il risultato si è allineato al dire del campo: e a nulla sono valse i pochi arrembaggi dei biancorossi, suonati soprattutto da Mandzukic. Certo, la pesante espulsione di Turan, giunta al 76’, ha inciso sull’esito della gara, e in fondo le grandi parate di Oblak non sono bastate. Ma, in Europa, il catenaccio «italiano» offerto gentilmente da Simeone non riuscirà mai a tenersi a galla per un lungo periodo. A stringere, è chiaro che la promozione del Real appaia legittima, e ricco sarà ancora il cammino. All’orizzonte si intravvede uno scontro fra titani con il Bayern Monaco di Guardiola o il Clasico con il Barcellona di Luis Enrique. Già sopravvissuto a mille duelli, Ancelotti conosce bene la via del successo. Era pronto a tutto, lo aveva promesso. E a tutti, e a sé, ha regalato una notte da ricordare, color meringa.


LA CRONACA Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero