La Juve travolge il Ferencvaros 4-1 e salva la serie A: unica italiana da tre punti

La Juve travolge il Ferencvaros 4-1 e salva la serie A: unica italiana da tre punti
La prima notizia da Budapest è che nonostante il 4-1 finale Ronaldo è rimasto a secco, la seconda è che Alvaro Morata si conferma mattatore di Champions, con...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La prima notizia da Budapest è che nonostante il 4-1 finale Ronaldo è rimasto a secco, la seconda è che Alvaro Morata si conferma mattatore di Champions, con un’altra doppietta proprio come a Kiev. Lo spagnolo è il nuovo capocannoniere della Juventus, a quota 6, ma contro il Ferencvaros c’è gloria anche per Dybala, che entra dalla panchina, sigla il 3-0 e provoca l’autogol di Dvali per il poker, mentre nel finale accorcia Boli. Pirlo voleva una prestazione pesante, e di pesante ha ottenuto il risultato - mai in discussione - mentre il gioco può e deve ancora migliorare. Rientrano Chiellini e Ronaldo dal primo minuto, la conferma di Arthur in regia dura un tempo (poi deve uscire per problemi fisici), la Juve parte forte e trova il vantaggio dopo 7 minuti con cross di Cuadrado, velo i Ronaldo e zampata vincente di Morata, ma non riesce a chiuderla nel primo tempo (nonostante avversari di livello molto basso) e rischia addirittura di subire il pareggio con Zubkov. Nella ripresa la stanchezza e soprattutto i cambi fanno la differenza tra le due squadra, i bianconeri volano con la doppietta di Morata (tiro al volo dal limite), e poi dilagano grazie a due regali della difesa avversaria (male Blazic e disastroso i portiere Dibusz). Dybala fa 3-0 e poi piazza il quarto, deviato alla disperata da Dvali che gli nega la gioia della doppietta. Il secondo posto del girone è ipotecato, alle spalle del Barcellona inarrestabile.


 

LEGGI LA CRONACA

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero