Poli, una Promozione da favola. Vicalvi: «Annata incredibile, gruppo fantastico»

Poli, una Promozione da favola. Vicalvi: «Annata incredibile, gruppo fantastico»
Meno di quattromila abitanti per un paese che ora è da Promozione. Poli festeggia i suoi “eroi” e continuerà a farlo anche nel prossimo match casalingo,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Meno di quattromila abitanti per un paese che ora è da Promozione. Poli festeggia i suoi “eroi” e continuerà a farlo anche nel prossimo match casalingo, anticipato appositamente a sabato 30 aprile per richiamare al campo sportivo quanta più gente possibile. Grazie alla vittoria nel recupero di mercoledì col Setteville, con tre turni d’anticipo la squadra di mister Francesco Vicalvi ha trionfato (con pieno merito) nel girone E di I Categoria: un dominio totale sin dalle prime giornate, 71 punti frutto di 22 vittorie e 5 pareggi nelle 27 partite finora disputate. «E la voglia di rimanere imbattuti fino alla fine, mantenendo il miglior attacco e la miglior difesa» è il nuovo obiettivo fissato da Vicalvi e dai suoi ragazzi. «Eravamo partiti per fare un campionato importante dopo il quinto posto della scorsa stagione – spiega l’allenatore, al suo secondo anno di Poli – Certo, questo era un girone con una concorrenza molto agguerrita, basti fare il nome di una Estense Tivoli (battuta per fare un po’ capire il livello, ma i ragazzi sono stati bravissimi. Proprio loro hanno fatto la differenza: si sono allenati con costanza, in più di qualche caso facendo pure “doppie sedute” e dimostrando una voglia di vincere fuori dal comune».

 
Il momento decisivo, secondo Vicalvi, è stato in un doppio match di fine febbraio. «Abbiamo vinto prima sul campo della Luiss per 3-1 e poi su quello della Spes Montesacro 2-0: lì ho capito che poteva farcela veramente». D’altronde lui stesso ha avuto un ruolo molto incisivo nella costruzione di questo gruppo. «Abbiamo fatto un lavoro di equipe assieme al direttore sportivo Luigi Liberati, comunque è vero che conoscevo diversi elementi». Una squadra senza grandi fuoriclasse (i più “rinomati” a livello di calcio dilettantistico laziale sono capitan Di Mugno e il portiere Mencarini), ma con una solidità spaventosa. «Basti pensare che abbiamo subito 12 reti di cui 6 su calcio di rigore, un altro piccolo grande vanto per noi».


L’allenatore, che ha avuto importanti esperienze di settore giovanile (tra cui quelle vincenti con Palestrina e Lodigiani) ma è al primo successo alla guida di una prima squadra, dovrà a breve chiarire con la società il suo futuro. «Ci incontreremo con la società e ne parleremo serenamente: fare un campionato di Promozione è un impegno importante e servono solidità e organizzazione a tutti i livelli. Non nascondo che qualche offerta l’ho già ricevuta, ma ora ci godiamo la festa e poi penseremo al futuro». Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero