Lazio, in arrivo lo scudetto del 1915 e Longarini come dg

Lazio, in arrivo lo scudetto del 1915 e Longarini come dg
ROMA La Lazio è pronta a rifarsi il look. Dopo l'arrivo in estate del nuovo club manager Angelo Peruzzi, il presidente Claudio Lotito (foto TEDESCHI) potrebbe inserire...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ROMA La Lazio è pronta a rifarsi il look. Dopo l'arrivo in estate del nuovo club manager Angelo Peruzzi, il presidente Claudio Lotito (foto TEDESCHI) potrebbe inserire in società una nuova pedina. Si tratterebbe di Simone Longarini, attuale amministratore unico della Ternana, figlio di Edoardo, imprenditore e vecchia conoscenza del patron biancoceleste. Lotito per il momento smentisce ogni possibile voce, ma a Terni i rumors si fanno insistenti. L'amministratore unico della Ternana, infatti, accetterebbe di buon grado la poltrona, da tempo scoperta a Formello. Un ruolo di prestigio e responsabilità, che andrebbe a delimitare ancor di più la divisione delle competenze con il direttore sportivo Igli Tare (in uscita?). Intanto, dopo la rielezione di Carlo Tavecchio alla presidenza della FIGC, in casa Lazio cresce l'ottimismo per l'assegnazione ex aequo con il Genoa dello scudetto 1914-15. Per cantare vittoria bisognerà attendere. La decisione potrebbe arrivare a maggio, in concomitanza del primo consiglio federale, che però deve essere ancora costituito. Tuttavia, c'è chi spera in una fumata bianca a sorpresa. Il codice di giustizia sportiva, infatti, al comma 11 dell'articolo 33 («Reclami di parte e ricorsi di organi federali») consente al Presidente federale, in casi particolari, di abbraviare i termini e la conclusione dei procedimenti. Aspettando gli sviluppi, l'avvocato Gian Luca Mignona, promotore dell'iniziativa, ha presentato in FIGC un'istanza per calendarizzare la decisione. 
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero