Lazio allo sbando, ora riparte il ritiro, con la Samp ultima chiamata per Pioli

Lazio allo sbando, ora riparte il ritiro, con la Samp ultima chiamata per Pioli
La Lazio è alla deriva su tutti i fronti. Non c'è nulla di salvabile fin qui della stagione biancoceleste. I giocatori non reagiscono più, il tecnico è in confusione...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
La Lazio è alla deriva su tutti i fronti. Non c'è nulla di salvabile fin qui della stagione biancoceleste. I giocatori non reagiscono più, il tecnico è in confusione completa, i tifosi disertano lo stadio e il silenzio della società è assordante. La sconfitta di venerdì contro la Juventus, la quinta in sei gare, ha rappresentato il punto di non ritorno: Pioli ha i giorni contati. Nella pancia dell'Olimpico il presidente Lotito è esploso di rabbia. Prima un gestaccio verso i tifosi che lo contestavano, poi un confronto teso con il ds Tare su quello che bisogna fare nell'immediato per tentare di mettere una pezza a tutti gli errori fatti da questa estate in poi.


STIPENDI PESANTI
I due hanno avuto un duro faccia a faccia, non erano affatto d'accordo. Il ds avrebbe voluto esonerare immediatamente Pioli e dare via al nuovo corso. Lotito invece vuole aspettare ancora. Il motivo? Questione di soldi. Il club infatti, oltre allo stipendio del tecnico di Parma e quello dell'eventuale nuovo allenatore deve sborsare anche soldi extra dovuti a Petkovic, circa un milione di euro (l'udienza è fissata per il 23). Lotito sa da tempo d'essere destinato a soccombere (è evidente sul bilancio)e per questo vuole prendere ulteriore tempo per decidere. Eppure nella notte di venerdì Pioli sembrava destinato a salutare tutti. Lotito non ci ha dormito, poi nella mattinata di ieri, sbollita la rabbia, ha deciso di dare un ultima chance al tecnico emiliano. A questo punto diventa decisiva la sfida di lunedì contro la Sampdoria. Per questo i dirigenti biancocelesti hanno ordinato un nuovo ritiro. Da oggi alle 19 tutti di nuovo chiusi a Formello. Una decisione alquanto confusionaria visto che tra feste (8 dicembre) e tre giorni di trasferta per l'Europa League, la punizione durerebbe appena quattro giorni.

SANTO STEFANO
Il diktat presidenziale è stato accolto con favore da Pioli che sta tentando in tutti i modi di ritrovare il suo equipaggio. È evidente che la magia dello scorso anno è svanita, bruciata dal sole estivo e dalle prime delusioni stagionali. Il tecnico ha perso il favore dei veterani, in molti gli hanno voltato le spalle. Le ha provate tutte da inizio campionato ma a nulla sono servite le coccole prima e le punizioni poi. Gli hanno fatto terra bruciata e lui è andato nel pallone più completo. C'è anche molto del suo in questo crollo verticale della Lazio. La bella creatura che tutti ammiravano lo scorso anno non c'è più. Ieri l'avanti e indietro dal centro sportivo biancoceleste

SENATORI SERPENTI

L'iceberg contro cui si sta schiantando la Lazio si fa sempre più vicino e i calciatori in campo sembrano essere incapaci di reagire a questa situazione. Biglia esce piangendo, lacrime di frustrazione. Gli altri hanno la testa bassa mentre i pochi tifosi presenti contestano. Il cortocircuito è totale. Nel chiuso dello spogliatoio anche i calciatori si sono confrontati: molti sono ancora dalla parte del tecnico, ma altri (molti importanti) hanno ormai lasciato il comandante solo con il suo naufragio. Non lo ascoltano più e in campo l'ammutinamento è palese. Inspiegabile altrimenti la trasformazione di alcuni big. Serve una scossa, adesso più che mai. Prima che si torni a quel funerale dal quale Lotito si vanta di aver preso la Lazio. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero