Inter, Spalletti: «Sempre più convinto della mia squadra»

Inter, Spalletti: «Sempre più convinto della mia squadra»
«Sono ancora più convinto che questa squadra sappia quello che deve fare, perché al di là delle sconfitte ho visto delle prestazioni». Il tecnico...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
«Sono ancora più convinto che questa squadra sappia quello che deve fare, perché al di là delle sconfitte ho visto delle prestazioni». Il tecnico dell'Inter, Luciano Spalletti, non se la sente di addossare grandi responsabilità ai suoi dopo la sconfitta col Sassuolo. «Ci sono dei momenti in cui non siamo furbissimi, in cui non siamo continui - dice a Premium - ma anche oggi la prestazione è stata importante. Anche se è chiaro che ci sono dei dettagli in cui dobbiamo essere più smaliziati. Qualcosa dirò alla squadra, ma non posso svelare tutto ai giornalisti. Anche se non penso ci siano tante cose da forzare alla squadra: la squadra è stata in partita per tutto il tempo, anche se certe situazioni a ridosso dell'area di rigore avversaria dobbiamo migliorarle. Tante situazioni le abbiamo pagate a caro prezzo». «Svantaggi sulle fasce dovuti allo spostamento di D'Ambrosio sulla sinistra? - aggiunge Spalletti - Non credo, perché Danilo da quel lato ha reagito bene, è abituato e anche Cancelo ha portato più svantaggi agli avversari, piuttosto che a noi».
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero