Basket, Pozzecco nuovo allenatore del Villeurbanne: esordirà contro la Virtus Segafredo Bologna

Basket, Pozzecco nuovo allenatore del Villeurbanne: esordirà contro la Virtus Segafredo Bologna
Ora è ufficiale: Gianmarco Pozzecco allenerà l'Asvel Villeurbanne, ultimo in Eurolega con zero vittorie in quattro partite giocate. Avrà un contratto...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Ora è ufficiale: Gianmarco Pozzecco allenerà l'Asvel Villeurbanne, ultimo in Eurolega con zero vittorie in quattro partite giocate. Avrà un contratto biennale ed esordirà venerdì prossimo contro la Virtus Segafredo Bologna. Il club francese, che quest'anno ha alzato il proprio budget da 15,7 a 21 milioni di euro, aveva esonerato TJ Parker qualche giorno fa ed era alla ricerca di un nuovo allenatore. Era caduta nel vuoto la proposta fatta a Gordon Herbert, allenatore della Germania campione del mondo, che non ha ricevuto il nulla osta da parte della federazione tedesca per il doppio incarico. Cosa che invece la Federbasket italiana ha permesso con un comunicato di poche righe che conferma che Pozzecco resterà parte time alla guida della nazionale italiana. 

Singolare l'esonero di TJ Parker, fratello di Tony, leggenda Nba e presidente dell'Asvel. Dopo un consulto familiare, Tony ha comunicato la decisione al fratello, capo allenatore dal 2020, ma già nello staff tecnico dal 2013. "una decisione sofferta ma condivisa - ha raccontato l'ex giocatore Nba -. Nonostante mio fratello avesse la squadra dalla sua parte, ho ritenuto opportuno cambiare per dare una scossa. Il mio rapporto con TJ non cambierà in alcun modo". 

Il "Poz", che aveva rinunciato ad allenare qualche mese fa il Panathinaikos in Grecia perché era nata da pochi giorni la figlia, tornerà ad allenare una squadra di club dopo l'ultima esperienza a Sassari, dove aveva conquistato la Supercoppa italiana e la Fiba Europe Cup, arrivando anche alla finale scudetto persa in gara sette contro Venezia nel 2019.

 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero