Sport impacts all: a Roma il primo Forum mondiale dello sport amatoriale

Sport impacts all: a Roma il primo Forum mondiale dello sport amatoriale
Quanto bene fa, alle comunità, lo sport di base? Quale il suo impatto in termini economici, sociali, politici, anche in rapporto alle politiche internazionali? Di questo e...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Quanto bene fa, alle comunità, lo sport di base? Quale il suo impatto in termini economici, sociali, politici, anche in rapporto alle politiche internazionali? Di questo e altro si dibatterà venerdì 18 ottobre, dalle 9, nel Salone d’Onore del Coni a Roma, nel corso di “Sport Impacts All”, primo Forum mondiale dello sport amatoriale, promosso da Csit – Confederazione internazionale dello sport amatoriale – e organizzato in collaborazione con l’ente di promozione sportiva AiCS – Associazione Italiana Cultura Sport. Al Forum parteciperanno politici, istituzioni, manager sportivi e tanti giovani ricercatori, tutti riuniti attorno ai numeri e alle best practice della promozione sportiva internazionale. I lavori saranno moderati dalla giornalista del Tg5 Simona Branchetti, e saranno anticipati dai saluti istituzionali della ministra alle Pari opportunità Elena Bonetti, del professor Francesco Landi, membro del Cda di Sport e Salute, del deputato Simone Valente, e di Claudia Fiaschi, portavoce del Forum del Terzo Settore. Invitati anche il ministro allo Sport Vincenzo Spadafora e la sindaca di Roma Virginia Raggi. Testimonial dell’evento, la campionessa mondiale di salto in lungo, Fiona May, che interverrà al termine della mattinata di studio per raccontare la sua esperienza da atleta.


Ad aprire i lavori sarà la relazione del presidente di AiCS e di Csit, Bruno Molea, che - tra le altre cose - rappresenterà il modello di promozione sportiva a favore delle politiche sociali. Al suo intervento seguiranno le relazioni sulla prospettiva olimpica - illustrata da Francesco Ricci Bitti, presidente di Asoif, The Association of summer olympic international federations, ed ex membro del Comitato Olimpico Internazionale e dal vice presidente del Coni Franco Chimenti. Seguiranno gli interventi degli accademici e dei tecnici operatori che illustreranno i propri case studies e le buone pratiche di intervento nei vari Paesi presi in esame. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero