La Formula 1 verso il debutto tra speranze e scaramanzie

La Formula 1 verso il debutto tra speranze e scaramanzie
Va bene. Ci sono stati i test a Barcellona e le prime prove libere nella notte italiana. Ma la prima verità sulle reali forze in pista salterà fuori da domani...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Va bene. Ci sono stati i test a Barcellona e le prime prove libere nella notte italiana. Ma la prima verità sulle reali forze in pista salterà fuori da domani mattina alle 7 quando scatterà la prima qualificazione del 2017. Anche i piloti, che qualche cosa in più la sanno, si sono trincerati dietro una parola: vedremo. Un po’ anche per scaramanzia, un po’ perchè i tre top team (Mercedes, Red Bull e Ferrari) hanno giocato a nascondino, rimbalzandosi i favori del pronostico.


Ma c’è molta tensione, mescolata alla curiosità di sapere chi farà la pole position. Nella conferenza spaccata in due (in vetrina subito Alonso, Hamilton, Ricciardo e Vettel, poi Bottas, Ocon, Massa e il debuttante Stroll) tutti hanno esposto situazioni e speranze per il campionato e magari per la gara didomenica, nessuno ha osato una previsione sul giro veloce che determinerà lo schieramento di partenza. Hanno fatto sorridere Fernando e Lewis presentatisi con una barba ben curata, mentre Daniel e Sebastian hanno esibito una peluria selvaggia.

In assenza di pronunciamenti, anche se sotto sotto in generale si parla sempre di una Mercedes da battere, di una Ferrari molto competitiva e di eventuali sorprese da parte della Red Bull, ci affidiamo alle statistiche. Il circuito cittadino dell’Albert Park è uno di quelli da pelo e da grande sensibilità di guida. Su 21 edizioni disputate di questa corsa solo nove piloti hanno conquistato la pole e di questi 2 soli (Fisichella e Barrichello 1 ciascuno) non sono stati campioni del mondo. Il primato delle pole spetta a Hamilton (5), seguito da Hakkinen, Schumacher e Vettel (3), Villeneuve e Button (2) e Raikkonen 1. 


Una pista per fuoriclasse, dunque, nella quale bisogna dare tutto. Ci saranno anche la prima sfida interna tra Hamilton e Bottas, quella da rinnovare tra Vettel e Raikkonen e Ricciardo-Verstappen. Con il condimento rappresentato dall’esordio di Lance Stroll, temuto anche da Verstappen: «Non vorrei vedere un altro Max sulla griglia». Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero