Stampa inglese: «Lo United rivuole Ronaldo» Al lavoro su una operazione da 200 milioni

Stampa inglese: «Lo United rivuole Ronaldo» Al lavoro su una operazione da 200 milioni
Il ritorno di Cristiano Ronaldo in Premier League sarebbe una operazione tecnicamente fattibile, economicamente clamorosa ma altrettanto vantaggiosa. Questo il parere del...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Il ritorno di Cristiano Ronaldo in Premier League sarebbe una operazione tecnicamente fattibile, economicamente clamorosa ma altrettanto vantaggiosa. Questo il parere del quotidiano britannico The Guardian, che quantifica il trasferimento al Manchester United sulla cifra di 200 milioni di euro. Lì ha giocato dal 2003 al 2009 vincendo la sua prima Champions e il suo primo Pallone d'Oro (2008)




L'indiscrezione già trapelata era nella volotà di alcuni club inglesi, in primis lo United, proprio per riportare riportare CR7 in Inghilterra. Ora la conferma raccolta di The Guardian. Il progetto esiste, e nella cifra totale vanno a confluire gli 80 milioni di clausola rescissoria dovuto al Real Madrid, più 120 milioni necessari per garantire all'asso portoghese l'ingaggio sulla base di un contratto quadriennale. Lo stipendio si aggirerebbe sui 500 mila euro lordi a settimana, dunque il giocatore più pagato della Premier, ma formalmente retribuito meno di qaunto avviene già al Real. A colmare il gap provvederebbe un mega-accordo per i diritti di immagine e sui premi vittoria. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero