Champions e campionato, per Roma e Juventus è già la settimana della verità

Champions e campionato, per Roma e Juventus è già la settimana della verità
NON È una forzatura giornalistica, questa settimana sarà comunque decisiva per la stagione di Juventus e Roma. Le due gare in Champions e la sfida di domenica a Torino...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
NON È una forzatura giornalistica, questa settimana sarà comunque decisiva per la stagione di Juventus e Roma. Le due gare in Champions e la sfida di domenica a Torino incideranno molto, anche se siamo solo all’inizio. Fare risultato a Madrid e Manchester darebbe una svolta agli equilibri dei rispettivi gironi e, soprattutto, inciderebbe sull’autostima delle nostre squadre. La Juventus ha bisogno di sentirsi forte anche in Europa. Per i bianconeri è riduttivo padroneggiare in Italia ed essere ridimensionati nel calcio che conta. Per la Roma la partita dell’Ethiad Stadium è come un esame di ammissione. La vittoria con il Cska è stato il miglior debutto possibile: per sapere se la dimensione della squadra di Garcia è però quella giusta, dovrà superare la prova di un calcio intenso e di qualità alla quale in Italia non si è abituati. Tornate dalle trasferte europee le due squadre si troveranno avversarie in un match che peserà più sul piano psicologico che per la classifica. Juventus e Roma giocano un loro campionato, troppo evidente la superiorità su tutte le altre, per questo il risultato di domenica avrà un significato importante. Allegri e Garcia non lo ammetteranno ma chi vince non prenderà solo tre punti, scalfirà l’autostima altrui e acquisirà maggiori certezze. Per la Roma, però, varrebbe molto anche un pareggio. L’anno scorso, infatti, la netta e pesante sconfitta fece da spartiacque e segnò la differenza decisiva tra le due. Indipendentemente dall’esito finale della sfida, Juventus e Roma sono e rimarranno il meglio che possa esprimere il nostro calcio, tenuto vivo ed elevato tecnicamente proprio da questa rivalità. Il resto delle squadre è ancora molto indietro come le riforme di cui tanto si parla. Pensare di realizzarle con i toni e le posizioni di questi ultimi giorni è difficile. Intanto si può partire dalla forma che, a volte, è anche sostanza.


Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero