Lazio, da Cesena si può spiccare il volo: scalare la classifica è possibile

Lazio, da Cesena si può spiccare il volo: scalare la classifica è possibile
La Romagna è stata sempre una terra amica per la Lazio che, nei 19 confronti contro il Cesena, ha perso soltanto una volta. Ironia della sorte, risultò decisivo Marco Parolo,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
La Romagna è stata sempre una terra amica per la Lazio che, nei 19 confronti contro il Cesena, ha perso soltanto una volta. Ironia della sorte, risultò decisivo Marco Parolo, uno dei punti di forza di Pioli. La squadra biancoceleste sta trovando proprio dai centrocampisti quei gol che non sono arrivati dagli attaccanti e dai difensori: 24 centri in tutto. La trasferta romagnola, contro un avversario in seria difficoltà e vittima di una inveterata idiosincrasia per le gare casalinghe (è la squadra che ha ottenuto meno punti sul proprio campo, appena 7) non deve preoccupare più di tanto perché, dichiarazioni di facciata a parte, la differenza tecnica e di condizione è nettamente a favore della Lazio.




LOTTA CHAMPIONS

E' vero che le maggiori delusioni sono arrivate proprio nei periodi migliori ma questa volta la Lazio dovrà dare risposte diverse per non perdere terreno dal terzo posto, che resta l'obiettivo primario della stagione. Sull'erba sintetica del ”Manuzzi”, appena qualche settimana fa, ha maramaldeggiato il Napoli perciò, la formazione allenata da Pioli, cercherà le risorse giuste per affermare la qualità di base e rispondere colpo su colpo ai rivali. Il testa a testa, con i partenopei e con la Sampdoria, è uno dei motivi di fondo che rende appassionante il torneo nelle zone nobili della classifica. Probabilmente il duello durerà fino alla fine e, in quest'ottica, ogni giornata può risultare fondamentale. La doppia vittoria contro il Milan ha garantito nuove certezze al gruppo che riesce a sopperire anche a pedine chiave dello scacchiere. Le palle inattive potrebbero diventare occasioni interessanti da sfruttare, perché sono il punto debole dei romagnoli che hanno incassato ben 18 reti su situazioni di questo tipo, ben 10 da calci d'angolo.



CONTINUITA'


Il tecnico non guarda la classifica ma pensa a risolvere i problemi. «Stiamo facendo bene ma dobbiamo limare alcune situazioni nel corso delle partite, soltanto così potremo trovare quella continuità di risultati indispensabile per restare dove siamo e per migliorarci. I risultati sono frutto di un grande impegno, che bisogna ribadire ogni volta che andiamo in campo. Sarà importante l'atteggiamento che i ragazzi avranno e che dovrà essere il più determinato possibile, servirà un impatto forte per prendere in mano la sfida». Dal mercato Pioli non sembra aspettarsi niente di speciale. «Abbiamo una buona qualità, siamo all'altezza della situazione e, con i calciatori che ci sono, ho tante soluzioni». Il rigenerato Klose e il ritrovato Keita potrebbero essere gli acquisti di gennaio. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero