Il Bologna affonda 3-2 la corazzata Napoli, doppietta di Destro e di Higuain nel finale

Il Bologna affonda 3-2 la corazzata Napoli, doppietta di Destro e di Higuain nel finale
L'Emilia si conferma fatale per il Napoli: dopo il ko in casa Sassuolo all'esordio in campionato, arriva un nuovo inatteso stop che interrompe la serie utile di diciotto...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
L'Emilia si conferma fatale per il Napoli: dopo il ko in casa Sassuolo all'esordio in campionato, arriva un nuovo inatteso stop che interrompe la serie utile di diciotto partite tra campionato ed Europa. L'ex Donadoni che sotto il Vesuvio nel 2009 ha vissuto un breve e tormentato periodo, le azzecca davvero tutte. La squadra di casa parte senza complessi d'inferiorità, mentre il Napoli sembra più la squadra degli ultimi minuti contro l'Inter che la più bella del reame.


La prima vera azione però è di marca azzurra con Mirante decisivo su Callejon. Al 14' il Bologna passa: perfetta verticalizzazione con Destro che irrompe sul filo del fuorigioco, conserva l'equilibrio e batte rasoterra Reina. Il Bologna gioca come aveva chiesto l'ex ct e sei minuti dopo raddoppia. Angolo di Brienza con traiettoria tesa, stacco di testa di Rossettini e palla dentro. Due a zero dopo soli venti minuti e ci sta tutto. Provano a reagire gli azzurri alzando notevolmente il baricentro ma l'uno-due incassato in apertura è micidiale. C'è Insigne che di testa prova a sorprendere Mirante ma il portiere di origini campane salva meritandosi anche i complimenti dell'attaccante del Napoli. La squadra di Sarri insiste anche con poca fortuna perchè una conclusione di Callejon si stampa sul palo.

Anche nella ripresa i ritmi sono sempre altissimi, i felsinei sono a tratti spavaldi, sfiorano il terzo gol anche se poi Mirante si conferma tra i migliori in campo con un doppio miracoloso salvataggio prima su Insigne poi su Higuain. Non sembra la giornata migliore per il capocannoniere del campionato nervoso e poco fortunato.

Dall'altra parte invece Reina si rivela anche lui decisivo ma in negativo, succede quando un diagonale non irresistibile di Mattia Destro sorprende l'estremo difensore ospite. La reazione, quella vera del Napoli tarda ad arrivare ed anzi è Mounier a divorarsi il gol del poker.

Ma gli azzurri provano a crederci fino alla fine ed a tre minuti dal novantesimo riaprono i giochi con il solito Higuain su assist di Insigne. L'attaccante argentino si conferma leader della squadra e servito da Hamsik fredda nuovamente Mirante. Troppo tardi però perchè dopo ben cinque minuti di extratime è il Bologna che ritrova a sorpresa il successo mentre il Napoli lascia il primato all'Inter. Non credono ai propri occhi i tifosi rossoblu, stessa sensazione per i diecimila partenopei la cui unica consolazione è quella di non dover più tornare almeno per questo campionato dalle parti dell'Emilia.


LEGGI LA CRONACA Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero