Roma aspetta la capolista Sassari Anticipi, vincono Brindisi e Reggio Emilia

Brandon Triche dell'Acea Roma
Quarta giornata del campionato con due anticipi (Brindisi-Trento e Reggio Emilia-Pesaro termin ati con i successi delle squadre di casa) e, domani, sfide di grande interesse. Se a...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Quarta giornata del campionato con due anticipi (Brindisi-Trento e Reggio Emilia-Pesaro termin ati con i successi delle squadre di casa) e, domani, sfide di grande interesse. Se a Roma in serata (si gioca alle 20.30) l’Acea ospita Sassari, a Mestre c’è il confronto Venezia-Varese che mette di fronte Recalcati a Pozzecco, il maestro e l’allievo. Charlie è il decano dei coach e sfida il suo ex allievo, il Pozz con il quale ha vinto lo scudetto a Varese nel 1999. L'Enel Brindisi, che ha battuto Trento (debutto per Mitchell con 22 punti) e Reggio Emilia (18 punti di Kaukenas e 12 ciascuno per Cinciarini e Polonara) che ha superato una Pesaro sempre troppo tenera, per una notte sono prime in classifica insieme a Milano e Sassari.


Dicevamo di Roma e dell’esame con la Dinamo. Dopo il terzo successo di fila in EuroCup, la Virtus chiede al campionato qual è il suo valore. Sassari, invece, in Europa, quella che conta ossia dell’Eurolega, arriva dal terzo ko, l’ultimo giovedì scorso a Kazan. Acea che deve difendere dall’inizio con durezza, non come accaduto, ad esempio, contro il Siviglia in Coppa permettendo agli avversari di spadroneggiare. «Giocare contro Sassari - ha detto Luca Dalmonte - significa essere pronti a compiere un sacrifico sopra la media e avere la capacità di costruire il nostro ritmo partita.

La giornata propone Cremona-Capo d’Orlando. La Vanoli di Cesare Pancotto fa debuttare Cusin, preso in settimana dopo essere uscito da Sassari mentre l’Upea, che non ha ancora vinto, è priva di Flynn ma recupera Freeman.

Come Capo d’Orlando, anche Caserta non ha ancora vinto e domani affronta, al PalaMaggiò, Pistoia che non è la squadra dello scorso anno - roster rivoluzionato - ma ha lo stesso marchio di fabbrica, ossia la tenacità.

Cantù contro Bologna è una classica del campionato di basket anche se adesso, visti risultati e ambiziosi, non è più frizzante come un tempo. Cantù balbetta e la presidente Anna Cremascoli è intervenuta mentre sulla sponda delle Vu nere coach Giorgio Valli ha detto ai suoi che per vincere al Pianella «dobbiamo essere duri e sporchi».

La giornata si chiuderà lunedì sera con i campioni d’Italia di Milano che vanno ad Avellino per affrontare la Sidigas.



Il programma. Stasera, ore 20.30: Grissin Bon Reggio Emilia-Consultinvest Pesaro 91-73, Enel Brindisi-Dolomiti Energia Trento 82-74. Domani, ore 18.15: Vitasnella Cantù-Granarolo Bologna, Pasta Reggia Caserta-Giorgio Tesi Group Pistoia, Vanoli Cremona-Upea Capo d'Orlando, Umana Venezia-Openjobmetis Varese (ore 19), Acea Roma-Banco di Sardegna Sassari (ore 20.30, Rai Sport1). Lunedì, ore 20: Sidigas Avellino-EA7 Emporio Milano (Rai Sport1).


La classifica: Milano, Sassari, Reggio Emilia e Brindisi p. 6, Venezia, Cremona, Varese e Roma 4, Bologna, Trento, Cantù, Pistoia e Avellino 2, Capo d’Orlando, Caserta e Pesaro 0. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero