Arsenal, è pari con il Liverpool. In vetta il Leicester di Ranieri. Si fermano il Manchester City e il Chelsea

Un contrasto tra Lamela del Tottenham e N’Golo Kanté del Leicester
Una partita grandiosa, ad Anfield Road. In coda a 90 minuti ricchi di meraviglie tecniche e tattiche, l’Arsenal di Wenger e il Liverpool di Klopp hanno pareggiato per 3-3 e...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Una partita grandiosa, ad Anfield Road. In coda a 90 minuti ricchi di meraviglie tecniche e tattiche, l’Arsenal di Wenger e il Liverpool di Klopp hanno pareggiato per 3-3 e hanno spalancato così le porte della vetta al Leicester City di Ranieri, ora capolista della Premier League al pari dei Gunners. Ad accendere la sfida di Liverpool sono stati nell’ordine Firmino, Ramsey, ancora Firmino, Giroud per due volte e Allen al 91’. Un vero spettacolo, si diceva. D’altronde, lungo tutto l’andare del duello, le due squadre hanno offerto manovre fluide, trame ariose, pura intensità, giocate di alto livello. Ed emozioni: emozioni a volontà. A condire la cornice, nella ripresa, perfino una pioggia mista a neve.


Quanto al Leicester, contro ogni pronostico è passato sul campo del Tottenham (0-1), indovinando la via della porta in extremis grazie a Huth e atterrando quindi al vertice della classifica. Impensabile. Terzo a tre lunghezze da Ranieri è rimasto il Manchester City di Pellegrini, che non è andato al di là dello 0-0 al cospetto dell’Everton. A Stamford Bridge, infine, il Chelsea di Hiddink non ha saputo liquidare il West Bromwich (2-2): anzi, si è lasciato addirittura rimontare nel finale. Decisivi Azpilicueta, Gardner, McAuley con un’autorete e McClean. Reduci dal successo raccolto contro il Crystal Palace, i Blues languono ancora al 14esimo posto. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero