Napoli, Ancelotti: «Sono in un grande club, nelle corde c'è la vittoria di un campionato o di una coppa europea»

Napoli, Ancelotti: «Sono in un grande club, nelle corde c'è la vittoria di un campionato o di una coppa europea»
Carlo Ancelotti è a Roma,  premio «Tor Vergata etica nello sport», parla delle sue ambizioni e di quelle del Napoli, ora secondo ma fuori dalla Champions....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Carlo Ancelotti è a Roma,  premio «Tor Vergata etica nello sport», parla delle sue ambizioni e di quelle del Napoli, ora secondo ma fuori dalla Champions. L'intenzione, l'obiettivo è vincere l'Europa League, visto che la qualficazione alla prossima Champions è ormai acclarata. «Il progetto Napoli c'è e ha nelle corde la vittoria di un campionato o di una coppa europea. Deve crescere ma facendo passi secondo la gamba che ha. Il club  è stato preso 12 anni fa dal fallimento e ora è sempre in Champions e ai vertici del calcio italiano, e questo senza debiti, quindi mi sembra un successo. C'è la volontà di crescere investendo sui giovani come abbiamo dimostrato con giocatori come Fabian Ruiz e Meret». Ancelotti ha parlato anche dello stato di salute del calcio italiano a partire dagli stadi: «Direi di sbloccare i cantieri ma farei politica, però i nostri impianti devono migliorare, in particolare il San Paolo e poi deve migliorare la cultura sportiva: sono stato molti anni all'estero, in Inghilterra non ho mai ricevuto un insulto, qui invece ce ne sono ancora».
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero