No Borders Music Festival: la 29esima edizione il 20-21 luglio, 27-28 luglio e 3-4 agosto nel tarvisano

il primo evento ufficiale sarà un mistery concert presso il rifugio Celso Gilberti

No borders music festival: la 29esima edizione il 20-21 luglio 27-28 luglio e 3-4 agosto nel tarvisano
La XXIX edizione del No Borders Music Festival, la storica rassegna musicale che ha luogo nella foresta millenaria del Tarvisiano (luogo certificato GSTC – Global...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La XXIX edizione del No Borders Music Festival, la storica rassegna musicale che ha luogo nella foresta millenaria del Tarvisiano (luogo certificato GSTC – Global Sustainable Tourism Council) al confine tra Italia, Austria e Slovenia, e che coniuga musica, natura ed enogastronomia, si terrà quest’estate per tre weekend consecutivi: il 20-21 luglio, 27-28 luglio e 3-4 agosto. Fondato sulla missione di celebrare la diversità musicale e promuovere la connessione culturale senza confini, il No Borders Music Festival si è affermato come uno dei più stimati eventi musicali estivi nel panorama internazionale. Ogni anno infatti il festival accoglie artisti di talento provenienti da una vasta gamma di generi musicali, offrendo al pubblico esperienze indimenticabili e un'opportunità unica di scoprire nuove sonorità provenienti da tutto il mondo. Il primo evento ufficiale della line up sarà un Mistery Concert, che si terrà sabato 3 agosto alle 14:00 presso il Rifugio Celso Gilberti.

Un format originale e unico, avvalorato dall’unicità della location raggiungibile a piedi o in funivia, nel quale il pubblico scoprirà solo il giorno del concerto chi salirà sul palco di Sella Nevea al Rifugio Celso Gilberti e lo stesso sarà per l’artista, che suonerà e si metterà in gioco di fronte ad un pubblico non espressamente suo ma più eterogeneo. Il mistero e l’attesa rendono questo evento un unicum nel suo genere, un vero momento straordinario. Circondati dalle Alpi Giulie, a tu per tu con la sorpresa e l’incognito, questo concerto incarna alla perfezione la montagna, la natura e chi la vive. Il No Borders Music Festival è l’unica rassegna musicale a proporre il Mistery Concert ed è stato il primo festival a puntare su un format tanto originale già nel 2019 quando il protagonista era stato Manu Chao. No Borders Music Festival è organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo, in collaborazione Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, Fondazione Friuli, Crédit Agricole, Farine Petra, BIM, Comune di Tarvisio, Comune di Chiusaforte, Allianz Assicurazioni, Idroelettrica Valcanale, ProntoAuto, Monograno Felicetti, Kozel.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero