"La musica del silenzio", arriva in sala il biopic su Andrea Bocelli

Andrea Bocelli tra la moglie Veronica Berti e il figlio Matteo al Celebrity Fight Night
Sbarcherà questo fine settimana nelle sale cinematografiche "La Musica del Silenzio", biopic ispirato alla vita di Andrea Bocelli e liberamente...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Sbarcherà questo fine settimana nelle sale cinematografiche "La Musica del Silenzio", biopic ispirato alla vita di Andrea Bocelli e liberamente tratto dall'omonima autobiografia del cantante. A precedere l'uscita ufficiale, il film sarà presentato in anteprima mondiale domenica 17 settembre alle ore 19 al Cinema Odeon di Firenze, alla presenza dello stesso musicista, del regista Michael Radford e dell'attrice Luisa Ranieri, che nel film interpreta la madre di Amos Bardi, alter ego del tenore.


Il film diretto da Michael Radford, già regista de Il Postino e Il Mercante di Venezia, racconta il percorso personale e musicale di Amos Bardi  dall'infanzia agli allori della sua carriera. Squarci di una vita intensa destinata a grandi trionfi ma segnata da false partenze, dubbi, piccoli e grandi dolori. A vestire i panni del celebre tenore, l'attore e musicista inglese Toby Sebastian affiancato da un cast internazionale: Antonio Banderas (nel ruolo del maestro di musica), Jordi Mollà (il padre), Luisa Ranieri (la madre), Ennio Fantastichini (lo zio), Nadir Castelli (la moglie) oltre a un cameo dello stesso Bocelli. Girato tra Roma, Pisa, Volterra, luoghi in cui il tenore è cresciuto, e sceneggiato da Anna Pavignano e Michael Radford, La Musica del Silenzio restituisce il ritratto di una figura ricca d'umanità.

Per le riprese in provincia di Pisa - a Peccioli, Volterra, Lajatico e Montecatini Val di Cecina - il film si è avvalso della collaborazione di Toscana Film Commission. E grazie al Progetto Cinemanchìo il film potrà essere goduto anche da non vedenti, con l'aiuto della sottotitolazione facilitata e dell'audiodescrizione. La sottotitolazione facilitata sarà inserita nella proiezione, oppure sarà scaricabile, come l'audiodescrizione, da una app.  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero